ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Modifiche al processo tributario telematico da adeguare alla privacy

I provvedimenti sul PTT non definiscono una corretta ripartizione delle responsabilità dei soggetti coinvolti nell’ambito del trattamento dei dati

/ Carlo NOCERA

Lunedì, 28 febbraio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le modifiche da apportare al funzionamento del processo tributario telematico (PTT) devono rappresentare l’occasione di adeguare l’intero applicativo alla disciplina in materia di protezione dei dati personali: in questi termini si è espresso il Garante della privacy che, seppure con il parere 11 novembre 2021 abbia dato il via libera a una serie di modifiche riguardanti l’applicativo, ha colto l’occasione per la sua messa a punto anche per quanto riguarda il Regolamento (Ue) 2016/679.

Lo schema di decreto direttoriale sottoposto al Garante mira alle seguenti modifiche del decreto del 4 agosto 2015, recante le specifiche tecniche del processo tributario telematico:
- l’affiancamento della firma PADES alla firma CADES, attualmente l’unica ammessa dalla procedura; ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU