ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Sandro CERATO

FISCO 9 febbraio 2012

Rimborso infrannuale per le operazioni fuori campo IVA

L’art. 8 della L. 217 del 15 dicembre 2011 (legge Comunitaria 2010), introduce una nuova fattispecie al ricorrere della quale sussiste il diritto al rimborso dell’eccedenza d’imposta maturata nel corso dei primi tre trimestri solari. In particolare, ...

FISCO 3 febbraio 2012

Chi esce dai minimi rettifica «a favore» la detrazione IVA

I contribuenti che escono dal regime dei minimi dal 2012, in quanto non presentano i (nuovi) requisiti previsti dall’art. 27 del DL 98/2011, devono prestare particolare attenzione alle conseguenze previste in ambito IVA. In particolare, il primo ...

FISCO 28 gennaio 2012

Rebus «altri veicoli» per gli obblighi di comunicazione

Nel “rush” finale per la compilazione e l’invio della comunicazione di cui all’art. 21 del DL n. 78/2010 per l’anno 2010, sussistono ancora dubbi e perplessità in relazione ad alcune fattispecie. Ci si riferisce, in particolare, agli operatori ...

FISCO 26 gennaio 2012

I nuovi minimi «dipendono» dagli anni effettivi d’attività

Il periodo temporale di tre anni precedenti, entro il quale il contribuente che intende avvalersi del regime dei minimi non deve aver svolto altra attività artistica, professionale ovvero d’impresa, deve intendersi riferito al periodo effettivo di ...

FISCO 23 gennaio 2012

All’Anagrafe tributaria le operazioni sopra soglia diverse da leasing e noleggio

Nell’ambito dei poteri attribuiti all’Amministrazione finanziaria, l’Agenzia delle Entrate ha emanato una serie di provvedimenti direttoriali con i quali ha ampliato notevolmente gli obblighi di comunicazione all’Anagrafe tributaria (il primo in data...

FISCO 20 gennaio 2012

Spesometro, intero corrispettivo per il regime del margine

L’Agenzia delle Entrate, nel corso del Videoforum 2012, ha fornito ulteriori chiarimenti sull’adempimento previsto dall’art. 21 del DL n. 78/2010, in scadenza il prossimo 31 gennaio. In primo luogo, è stato precisato che – qualora il contribuente si ...

FISCO 19 gennaio 2012

Spesometro: per i contratti collegati serve l’accordo

Con una serie di risposte a quesiti, datate 13 gennaio 2012 e pubblicate ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori e interessanti chiarimenti in materia di comunicazione all’Anagrafe tributaria da parte delle società di leasing, ovvero a ...

FISCO 18 gennaio 2012

Nei modelli IVA per il 2012, spazio all’aliquota del 21%

L’approvazione definitiva dei modelli IVA 2012, riferiti alla dichiarazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA effettuate e ricevute nell’anno 2011, tiene conto dell’incremento dell’aliquota ordinaria dal 20% al 21%, avvenuto ad opera del DL n. ...

FISCO 17 gennaio 2012

Future vendite immobiliari, acconti «fuori» spesometro

Con il comunicato stampa del 22 dicembre 2011, l’Agenzia ha fornito risposta a numerosi quesiti posti alla sua attenzione, tra i quali meritano una particolare attenzione quelli riferiti alle operazioni di compravendita di immobili, nonché alcuni ...

FISCO 13 gennaio 2012

Spesometro e Anagrafe tributaria per i contratti di noleggio e locazione

Numerosi sono stati i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 22 dicembre 2011, in merito agli obblighi di comunicazione previsti in capo agli operatori commerciali che svolgono attività di noleggio e locazioni di alcuni beni mobili...

TORNA SU