IMPRESA 21 gennaio 2019
Rebus sul ruolo dei soci di srl con la gestione solo agli amministratori
Gestione dell’impresa nelle mani dei soli amministratori e funzionamento del cda delle srl uniformato a quello delle spa, ma con molti dubbi sul nuovo ruolo del socio. Sono alcune delle rilevanti conseguenze delle modifiche apportate all’art. 2475 c....
IMPRESA 7 gennaio 2019
Maggioranza semplice per l’organo di controllo a nomina postergata negli ETS
L’assemblea ordinaria potrà introdurre l’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle associazioni subordinando la nomina dei componenti al momento in cui l’ente superi i parametri dell’art. 30 del Codice del Terzo settore (CTS). Di contro, per ...
IMPRESA 4 gennaio 2019
Niente obbligo di deposito del bilancio sociale per le cooperative sociali
Le cooperative sociali non sono attualmente tenute al deposito del bilancio sociale, né devono provvedere obbligatoriamente ad adeguare i relativi statuti. Alle imprese sociali non è richiesto il deposito del bilancio sociale o del documento ...
PROFESSIONI 2 gennaio 2019
Acquisti in contanti ultrasoglia anche per i cittadini comunitari
A partire dal 1° gennaio 2019 gli stranieri tornano a poter fare acquisti in contanti in Italia nei limiti non più dei 10.000 ma dei 15.000 euro. Tale possibilità, fino al 31 dicembre dello scorso anno consentita esclusivamente ai soggetti ...
IMPRESA 29 dicembre 2018
Modifiche statutarie degli ETS ancora «dipendenti» dalle autorità pubbliche
Fino all’istituzione del RUNTS, per le associazioni dotate di personalità giuridica e le fondazioni, le modifiche statutarie dovranno continuare a richiedere l’approvazione dell’autorità statale o regionale, ai sensi dell’art. 2, comma 1 del DPR 361...
IMPRESA 28 dicembre 2018
Ultimi giorni per estinguere i libretti al portatore
Entro il 31 dicembre dovranno essere chiusi tutti i libretti al portatore ovvero quelli non nominativi, cioè non riconducibili ad alcun soggetto specifico. L’obbligo, ricordato dal Ministero dell’Economia e delle finanze con il comunicato stampa n. ...
IMPRESA 12 dicembre 2018
Costituzione dei patrimoni destinati per una platea più ampia di ETS
Ampliamento, ad opera del Codice del Terzo settore, della platea dei soggetti che possono ricorrere alla costituzione di patrimoni destinati ad uno specifico affare, secondo la disciplina di cui agli artt. 2447-bis e ss. c.c., potendovi rientrare non...
PROFESSIONI 20 novembre 2018
Gli ausiliari giudiziari vanno esclusi dagli obblighi antiriciclaggio
La corretta applicazione degli obblighi di valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela e conservazione, come modificati dal DLgs. 90/2017, è fortemente penalizzata dall’assenza delle regole tecniche che dovrebbero disciplinarne l’...
IMPRESA 10 settembre 2018
Per le APS poche modifiche dal correttivo del Terzo settore
La riforma del Terzo settore ha abrogato la L. 383/2000, recante la “Disciplina delle associazioni di promozione sociale”, equiparando alcuni aspetti delle associazioni di promozione sociale (APS) con le organizzazioni di volontariato, enti che, ...
IMPRESA 8 settembre 2018
Reintegro del numero degli associati minimo entro l’anno per le ODV
Le organizzazioni di volontariato (ODV) sono disciplinate dagli artt. 32, 33 e 34 del Codice del Terzo settore. Tali norme, ai sensi dell’art. 3 comma 1, derogano la disciplina generale applicabile a tutti gli enti del Terzo settore. In pratica, per ...