IMPRESA 12 dicembre 2018
Costituzione dei patrimoni destinati per una platea più ampia di ETS
Ampliamento, ad opera del Codice del Terzo settore, della platea dei soggetti che possono ricorrere alla costituzione di patrimoni destinati ad uno specifico affare, secondo la disciplina di cui agli artt. 2447-bis e ss. c.c., potendovi rientrare non...
PROFESSIONI 20 novembre 2018
Gli ausiliari giudiziari vanno esclusi dagli obblighi antiriciclaggio
La corretta applicazione degli obblighi di valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela e conservazione, come modificati dal DLgs. 90/2017, è fortemente penalizzata dall’assenza delle regole tecniche che dovrebbero disciplinarne l’...
IMPRESA 10 settembre 2018
Per le APS poche modifiche dal correttivo del Terzo settore
La riforma del Terzo settore ha abrogato la L. 383/2000, recante la “Disciplina delle associazioni di promozione sociale”, equiparando alcuni aspetti delle associazioni di promozione sociale (APS) con le organizzazioni di volontariato, enti che, ...
IMPRESA 8 settembre 2018
Reintegro del numero degli associati minimo entro l’anno per le ODV
Le organizzazioni di volontariato (ODV) sono disciplinate dagli artt. 32, 33 e 34 del Codice del Terzo settore. Tali norme, ai sensi dell’art. 3 comma 1, derogano la disciplina generale applicabile a tutti gli enti del Terzo settore. In pratica, per ...
PROFESSIONI 4 settembre 2018
Per comunicare infrazioni su contanti e assegni inoltro telematico con SIAR
Le comunicazioni alle Ragionerie territoriali dello Stato di irregolarità su trasferimenti di contanti e titoli al portatore potranno essere effettuate dai professionisti anche per via telematica. Tale modalità, tuttavia, andrà a costituire una ...
IMPRESA 28 agosto 2018
Revisione legale anche all’intero organo di controllo interno per gli ETS
Con una modifica all’art. 30, comma 6 del DLgs. 117/2017 il correttivo al Codice del Terzo settore rende definitivo il quadro dei controlli degli enti. Con esso da un lato si chiarisce che la revisione legale dei conti è d’obbligo esclusivamente per...
IMPRESA 24 agosto 2018
Terzo settore, alle assemblee ordinarie solo le modifiche statutarie essenziali
Le modifiche allo statuto con le maggioranze dell’assemblea ordinaria dovranno essere limitate alle nuove disposizioni inderogabili previste dal DLgs. 117/2017. Esse potranno avvenire entro il prossimo 3 agosto 2019. Sono queste alcune delle ...
IMPRESA 18 agosto 2018
La personalità giuridica si conserva anche con l’iscrizione al RUNTS
Per le fondazioni e le associazioni riconosciute sarà “meno problematico” scegliere di aderire al Terzo settore. Ciò in quanto l’eventuale “ritorno” negli enti regolati dal Libro I del codice civile non obbligherà gli stessi a instaurare una nuova ...
IMPRESA 20 luglio 2018
Legittime azioni riscattande e partecipazioni a tempo
Ammissibilità per azioni riscattande e a tempo, nelle società a partecipazione pubblica possibilità di clausole che consentano l’acquisto al prezzo della proposta di aggiudicazione come da procedura a evidenza pubblica, facoltà di inserire negli ...
IMPRESA 28 maggio 2018
Democraticità dell’associazione indispensabile per la qualifica «ETS»
La democraticità fra soci è alla base della possibilità di concreta iscrizione delle associazioni nel Registro unico del Terzo settore. Il principio, codificato per la prima volta in ambito civilistico nel Codice del Terzo settore (DLgs. 117/2017...