IMPRESA 12 settembre 2017
Via libera alle operazioni straordinarie fra enti del Terzo settore
Sono ammesse le trasformazioni, fusioni e scissioni tra associazioni riconosciute e non riconosciute e fondazioni nonché procedure inverse. Il DLgs. 117/2017 di riforma degli enti non profit mette fine ad un dibatto ultradecennale sull’argomento ...
IMPRESA 7 settembre 2017
Regole ad hoc per l’ammissione a socio nel Terzo settore
Qualora l’atto costitutivo o lo statuto nulla dispongano in merito all’ammissione del nuovo socio dell’associazione, deciderà il CdA. Lo stesso organo, entro 60 giorni dalla domanda, potrà deliberarne il rigetto. Sul diniego deciderà, poi, l’...
IMPRESA 4 settembre 2017
Trasparenza ad ampio raggio per gli enti del Terzo settore
Verificabilità di tutti i libri sociali da parte degli associati, obbligo di pubblicare i bilanci nel Registro del Terzo settore e rendicontazione dei compensi dei componenti degli organi sociali nel sito dell’ente. Sono i tratti fondamentali della “...
IMPRESA 31 agosto 2017
Competenze assembleari inderogabili nelle associazioni del Terzo settore
Nelle associazioni con meno di 500 associati le competenze assembleari risultano inderogabili, mentre in quelle con un maggior numero di iscritti l’atto costitutivo o lo statuto potranno attribuire alcune competenze al CdA o ad altro organo eletto ...
IMPRESA 28 agosto 2017
Associazioni del Terzo settore con deleghe limitate
Limitazione al numero delle deleghe conferibili, voto dopo tre mesi dalla iscrizione nel libro soci, sì al voto per corrispondenza o in via elettronica, regole ad hoc per le assemblee separate. Sono alcune delle novità introdotte dal DLgs 117/2017 (...
IMPRESA 23 agosto 2017
Sanzioni fino a 20.000 euro per gli amministratori del Terzo settore
Sanzioni amministrative pecuniarie ad hoc per gli amministratori del Terzo settore. Esse sono previste nei casi di distribuzione di utili, indebita devoluzione del patrimonio, nonché di illegittima indicazione di ente del Terzo settore. Nei casi più...
IMPRESA 22 agosto 2017
Il controllo giudiziario entra nel Terzo settore
Qualora vi fosse un fondato sospetto che gli amministratori degli enti del terzo settore, in violazione dei loro doveri, abbiano compiuto gravi irregolarità nella gestione dell’ente, che possano recare danno allo stesso, l’ente (associazioni, ...
IMPRESA 21 agosto 2017
Con l’iscrizione al Registro del Terzo settore nuove disposizioni sui controlli
Nelle associazioni che superano specifici parametri dimensionali dovrà essere nominato un organo di controllo monocratico, organo che è obbligatorio per le fondazioni. Gli enti del Terzo settore saranno, in ogni caso, liberi di nominare un organo ...
IMPRESA 17 agosto 2017
Nel Terzo settore responsabilità degli amministratori con le regole delle spa
Gli obblighi e le responsabilità degli amministratori di associazioni e fondazioni si avvicinano a quelli delle società di capitali. Essi, infatti, dovranno monitorare le perdite di patrimonio, saranno assoggettati alle azioni di responsabilità di ...
IMPRESA 15 agosto 2017
Amministratori trasparenti nel Terzo settore
Le nuove norme in tema di associazioni e fondazioni cambiano in maniera piuttosto incisiva le regole sugli amministratori inerenti la nomina, la sua trasparenza, gli emolumenti percepiti e la rappresentanza. In merito alla nomina, la novità più ...