IMPRESA 28 agosto 2017
Associazioni del Terzo settore con deleghe limitate
Limitazione al numero delle deleghe conferibili, voto dopo tre mesi dalla iscrizione nel libro soci, sì al voto per corrispondenza o in via elettronica, regole ad hoc per le assemblee separate. Sono alcune delle novità introdotte dal DLgs 117/2017 (...
IMPRESA 23 agosto 2017
Sanzioni fino a 20.000 euro per gli amministratori del Terzo settore
Sanzioni amministrative pecuniarie ad hoc per gli amministratori del Terzo settore. Esse sono previste nei casi di distribuzione di utili, indebita devoluzione del patrimonio, nonché di illegittima indicazione di ente del Terzo settore. Nei casi più...
IMPRESA 22 agosto 2017
Il controllo giudiziario entra nel Terzo settore
Qualora vi fosse un fondato sospetto che gli amministratori degli enti del terzo settore, in violazione dei loro doveri, abbiano compiuto gravi irregolarità nella gestione dell’ente, che possano recare danno allo stesso, l’ente (associazioni, ...
IMPRESA 21 agosto 2017
Con l’iscrizione al Registro del Terzo settore nuove disposizioni sui controlli
Nelle associazioni che superano specifici parametri dimensionali dovrà essere nominato un organo di controllo monocratico, organo che è obbligatorio per le fondazioni. Gli enti del Terzo settore saranno, in ogni caso, liberi di nominare un organo ...
IMPRESA 17 agosto 2017
Nel Terzo settore responsabilità degli amministratori con le regole delle spa
Gli obblighi e le responsabilità degli amministratori di associazioni e fondazioni si avvicinano a quelli delle società di capitali. Essi, infatti, dovranno monitorare le perdite di patrimonio, saranno assoggettati alle azioni di responsabilità di ...
IMPRESA 15 agosto 2017
Amministratori trasparenti nel Terzo settore
Le nuove norme in tema di associazioni e fondazioni cambiano in maniera piuttosto incisiva le regole sugli amministratori inerenti la nomina, la sua trasparenza, gli emolumenti percepiti e la rappresentanza. In merito alla nomina, la novità più ...
IMPRESA 11 agosto 2017
Riconoscimento degli enti del Terzo settore «automatico»
Con il Registro del Terzo settore la disciplina relativa al riconoscimento delle associazioni e fondazioni (la norma non vale per i comitati) si avvicina a quella relativa alla costituzione delle società di capitali. In effetti, fino ad oggi uno ...
IMPRESA 8 agosto 2017
Anticipabili gli effetti dell’iscrizione al futuro Registro unico del Terzo settore
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DLgs. n. 117/2017, dal 3 agosto è vigente il Codice del Terzo settore (si veda “Terzo settore, disciplina transitoria fino all’istituzione del Registro unico” del 3 agosto 2017). Con esso ...
PROFESSIONI 10 luglio 2017
Sindaci dimissionari in prorogatio se non sostituibili
I sindaci dimissionari non sostituiti restano in carica nei loro pieni poteri e relative responsabilità fino alla loro concreta sostituzione. L’obbligo nelle srl di nominare i supplenti deve far ritenere che il legislatore intendesse dare continuità ...
PROFESSIONI 4 luglio 2017
Nei collegi sindacali antiriciclaggio solo per i membri professionisti
Anche i sindaci privi di funzione di revisione parrebbero attratti dagli obblighi antiriciclaggio. Tali obblighi, tuttavia, potrebbero esser richiesti ai professionisti o revisori, mentre non spetterebbero ai sindaci non professionisti. Solo i ...