ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luciano DE ANGELIS

IMPRESA 23 marzo 2018

Modifiche agli statuti degli enti del Terzo settore più circoscritte

Con le assemblee ordinarie potranno essere introdotte, negli statuti degli enti che mirano a divenire ETS, solo clausole finalizzate ad adeguarli alle disposizioni inderogabili previste nel DLgs. 117/2017. Gli enti del terzo settore saranno tenuti ...

IMPRESA 15 marzo 2018

Per le falsificazioni di bilancio rispondono i revisori, non i sindaci

I sindaci non sono responsabili delle falsificazioni di voci di bilancio poste in essere dagli amministratori. Tali manipolazioni (nel caso di specie attinenti all’inserimento in bilancio di crediti inesistenti) dovrebbero, infatti, essere disvelate ...

IMPRESA 26 febbraio 2018

Via all’operazione trasparenza per gli amministratori del Terzo settore

Amministratori più trasparenti, con compiti più definiti e specifici e nomine basate sulle stesse regole delle spa. Sono questi i principali contenuti dell’art. 26 del Codice del Terzo settore (di cui al DLgs. 117/2017) in tema di amministrazione di ...

IMPRESA 24 febbraio 2018

Per le cooperative sociali ampliate le attività, ma non i controlli

Le cooperative sociali non solo potranno continuare a gestire servizi di carattere socio sanitario ed educativo, fra cui le attività di accoglienza e integrazione sociale dei migranti, ma, in relazione alla loro identificazione in imprese sociali ...

IMPRESA 22 febbraio 2018

Enti del Terzo settore verso le modifiche statutarie

Entro il 3 febbraio 2019 quasi 300.000 associazioni, riconosciute e non, e oltre 6.000 fondazioni dovranno scegliere se entrare nel Terzo settore godendo delle agevolazioni per esso previste. Non tutti gli enti, peraltro, potranno accedervi, ...

IMPRESA 1 febbraio 2018

Irregolarità su contanti e assegni senza sconti

Nell’ambito delle nuove norme antiriciclaggio, la sanzione minima, attraverso l’istituto dell’oblazione, è di 6.000 euro e colpisce sia chi emette assegni di 1.000 o più euro privi di clausola di intrasferibilità e chi li riceve, sia chi effettua ...

IMPRESA 12 settembre 2017

Via libera alle operazioni straordinarie fra enti del Terzo settore

Sono ammesse le trasformazioni, fusioni e scissioni tra associazioni riconosciute e non riconosciute e fondazioni nonché procedure inverse. Il DLgs. 117/2017 di riforma degli enti non profit mette fine ad un dibatto ultradecennale sull’argomento ...

IMPRESA 7 settembre 2017

Regole ad hoc per l’ammissione a socio nel Terzo settore

Qualora l’atto costitutivo o lo statuto nulla dispongano in merito all’ammissione del nuovo socio dell’associazione, deciderà il CdA. Lo stesso organo, entro 60 giorni dalla domanda, potrà deliberarne il rigetto. Sul diniego deciderà, poi, l’...

IMPRESA 4 settembre 2017

Trasparenza ad ampio raggio per gli enti del Terzo settore

Verificabilità di tutti i libri sociali da parte degli associati, obbligo di pubblicare i bilanci nel Registro del Terzo settore e rendicontazione dei compensi dei componenti degli organi sociali nel sito dell’ente. Sono i tratti fondamentali della “...

IMPRESA 31 agosto 2017

Competenze assembleari inderogabili nelle associazioni del Terzo settore

Nelle associazioni con meno di 500 associati le competenze assembleari risultano inderogabili, mentre in quelle con un maggior numero di iscritti l’atto costitutivo o lo statuto potranno attribuire alcune competenze al CdA o ad altro organo eletto ...

TORNA SU