ACCEDI
Giovedì, 16 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luciano DE ANGELIS

PROFESSIONI 5 maggio 2018

Dati sul titolare effettivo accessibili a tutti con la V direttiva antiriciclaggio

Il nominativo del titolare effettivo di società e trust risulterà direttamente accessibile a chiunque voglia averne notizia, in relazione al libero accesso al registro dei titolari effettivi. I soggetti obbligati saranno tenuti a segnalare eventuali ...

IMPRESA 5 aprile 2018

Bilancio civilistico e collegio sindacale d’obbligo nelle imprese sociali

Entro il prossimo 20 luglio (salvo proroghe) tutte le imprese sociali, costituite alla data del 20 luglio 2017 e iscritte alla relativa sezione del Registro Imprese, dovranno contemplare nei propri atti costitutivi, da adeguarsi alle nuove regole del...

IMPRESA 3 aprile 2018

Più tempo per l’adeguamento degli statuti delle imprese sociali

Il termine per l’adeguamento obbligatorio delle imprese sociali passa dal 20 luglio al 20 gennaio 2019. Alle cooperative sociali sarà consentita la ripartizione di ristorni ai soci. Anche alle ex Istituzioni di pubblica assistenza e beneficenza (...

IMPRESA 26 marzo 2018

Crowdfunding in tutte le srl PMI, ma gli statuti vanno modificati

L’art. 57, comma 1 del DL 50/2017 (conv. L. 96/2017) ha introdotto un’importante riforma nell’ambito delle srl, o più precisamente in quel 99% delle srl qualificabili quali PMI. Rientrano nelle srl in commento tutte quelle che non superino i ...

IMPRESA 23 marzo 2018

Modifiche agli statuti degli enti del Terzo settore più circoscritte

Con le assemblee ordinarie potranno essere introdotte, negli statuti degli enti che mirano a divenire ETS, solo clausole finalizzate ad adeguarli alle disposizioni inderogabili previste nel DLgs. 117/2017. Gli enti del terzo settore saranno tenuti ...

IMPRESA 15 marzo 2018

Per le falsificazioni di bilancio rispondono i revisori, non i sindaci

I sindaci non sono responsabili delle falsificazioni di voci di bilancio poste in essere dagli amministratori. Tali manipolazioni (nel caso di specie attinenti all’inserimento in bilancio di crediti inesistenti) dovrebbero, infatti, essere disvelate ...

IMPRESA 26 febbraio 2018

Via all’operazione trasparenza per gli amministratori del Terzo settore

Amministratori più trasparenti, con compiti più definiti e specifici e nomine basate sulle stesse regole delle spa. Sono questi i principali contenuti dell’art. 26 del Codice del Terzo settore (di cui al DLgs. 117/2017) in tema di amministrazione di ...

IMPRESA 24 febbraio 2018

Per le cooperative sociali ampliate le attività, ma non i controlli

Le cooperative sociali non solo potranno continuare a gestire servizi di carattere socio sanitario ed educativo, fra cui le attività di accoglienza e integrazione sociale dei migranti, ma, in relazione alla loro identificazione in imprese sociali ...

IMPRESA 22 febbraio 2018

Enti del Terzo settore verso le modifiche statutarie

Entro il 3 febbraio 2019 quasi 300.000 associazioni, riconosciute e non, e oltre 6.000 fondazioni dovranno scegliere se entrare nel Terzo settore godendo delle agevolazioni per esso previste. Non tutti gli enti, peraltro, potranno accedervi, ...

IMPRESA 1 febbraio 2018

Irregolarità su contanti e assegni senza sconti

Nell’ambito delle nuove norme antiriciclaggio, la sanzione minima, attraverso l’istituto dell’oblazione, è di 6.000 euro e colpisce sia chi emette assegni di 1.000 o più euro privi di clausola di intrasferibilità e chi li riceve, sia chi effettua ...

TORNA SU