PROFESSIONI 27 luglio 2019
Istituti affini ai trust da iscrivere al registro dei titolari effettivi
Ampliamento del concetto di trust al quale vengono equiparati gli istituti affini, necessità di rilevare le incongruenze fra titolari effettivi individuati dal professionista e quelli iscritti nel registro, obbligo di conservare traccia dei titolari ...
IMPRESA 22 luglio 2019
La nullità della nomina del revisore rischia di rendere invalido il bilancio
Con l’ordinanza del 31 maggio 2019 n. 14919, come già visto su Eutekne.info (si veda “Nulla la nomina del revisore che condivide lo studio con il sindaco” del 1° giugno 2019), la Cassazione interpreta in maniera estremamente rigorosa le norme sull’...
PROFESSIONI 13 luglio 2019
Il CdA dovrà chiedere informazioni adeguate al titolare effettivo dell’ente
Gli amministratori di società ed enti, quali esecutori, dovranno richiedere informazioni adeguate, accurate ed aggiornate sulla titolarità effettiva dell’ente chiedendole allo stesso titolare effettivo. Tutte le informazioni in merito al titolare ...
PROFESSIONI 5 luglio 2019
Scopo e natura della prestazione centrali nell’adeguata verifica
La valutazione delle informazioni sullo scopo e la natura della prestazione professionale è elemento assolutamente centrale nella procedura di adeguata verifica della clientela. Ciò emerge con chiarezza negli artt. 18 e 19 del DLgs. 231/2007 i cui...
IMPRESA 1 luglio 2019
Modifiche semplificate agli statuti degli ETS fino al 30 giugno 2020
Organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e ONLUS avranno tempo fino al 30 giugno 2020 per modificare i relativi statuti con le maggioranze semplici, almeno per adeguarsi alle nuove disposizioni inderogabili previste dal ...
PROFESSIONI 20 giugno 2019
È titolare effettivo chi decide la nomina dell’organo amministrativo
Nelle società con diritto di voto plurimo o limitato a particolari argomenti, il titolare effettivo è individuato nel o nei soci che esprimono oltre il 25% dei voti e nelle assemblee ordinarie finalizzate alla nomina degli amministratori. ...
PROFESSIONI 17 giugno 2019
Dal cliente le informazioni per identificare il titolare effettivo
Ogni società, ente e trust è obbligato a fornire al professionista i dati relativi all’identificazione del o dei propri titolari effettivi. Tali dati consistono, secondo la Regola tecnica n. 2, nel nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza...
IL CASO DEL GIORNO 29 maggio 2019
Trust di scopo iscrivibili al RUNTS
Anche i trust di scopo, attualmente iscritti all’Anagrafe delle ONLUS, dovrebbero potersi iscrivere – seppur con qualche residuale dubbio interpretativo – fra gli enti del Terzo settore. Il problema esegetico nasce dall’art. 4 del DLgs. 117/2017 (...
IMPRESA 24 aprile 2019
Nuovi obblighi di nomina con effetti per i sindaci revisori di coop
Le nuove norme di cui all’art. 2477 c.c. – inserite dal DLgs. 14/2019 sulla crisi d’impresa e l’insolvenza – che impongono alle srl di nominare l’organo di controllo o il revisore secondo nuovi e ben più bassi parametri rispetto al passato avranno un...
PROFESSIONI 4 aprile 2019
Dalle novità sulla crisi molti poteri al sindaco unico, meno al revisore
Il nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza demanda agli organi di controllo, intendendo per tali il sindaco unico o il collegio sindacale (come si evince con chiarezza dalla relazione ministeriale all’art. 37), molti nuovi poteri/doveri. Il ...