PROFESSIONI 27 settembre 2010
Conciliazione: l’ODCEC di Venezia conquista la precedenza
L’istituto della conciliazione sarà obbligatorio dal prossimo marzo 2011 (ai sensi del DLgs. 28/2010), e i commercialisti – in vista delle numerose opportunità professionali in gioco – sono sempre più pronti a raccogliere la sfida. È l’Ordine dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 settembre 2010
Manovra: l’INPS detta le regole su «finestre» e invalidità
Con la circolare INPS n. 126 di ieri, 24 settembre, si torna a parlare della “manovra correttiva” (DL n. 78/2010, convertito con modificazioni nella L. 122 del 30 luglio 2010), e in particolare delle novità introdotte sul fronte previdenziale. Fra i ...
PROFESSIONI 24 settembre 2010
TAR in «soccorso» dei praticanti commercialisti con laurea triennale
Arrivano buone notizie per i praticanti commercialisti in possesso di laurea triennale che, dall’entrata in vigore del regolamento sul relativo tirocinio (DM 143/2009), non potevano più iscriversi alla sezione A del registro dei tirocinanti (“dottori...
PROFESSIONI 23 settembre 2010
Valido il tirocinio «parallelo» da consulente del lavoro e commercialista
Il certificato di “compiuta pratica” da consulente del lavoro non può essere negato al professionista benché questi, nel corso dei due anni previsti per il relativo praticantato, abbia anche svolto il tirocinio per diventare commercialista. Lo ha ...
PROFESSIONI 22 settembre 2010
Nasce il Centro Studi Triveneto sulla Conciliazione
Tempi dilatati e costi eccessivi. È ormai assodato che la giustizia italiana proceda a rilento e che a pagarne il conto sia, in buona sostanza, l’intero sistema economico. Al punto che l’ultimo rapporto Doing Business – realizzato dalla Banca ...
FISCO 15 settembre 2010
Bankitalia: il debito pubblico è alle stelle, entrate fiscali in calo del 3,4%
Calano le entrate fiscali, cresce il debito pubblico. È forse questa l’unica palese certezza emersa ieri, alla presentazione dei due distinti rapporti sui conti pubblici firmati da Bankitalia e dal Ministero dell’Economia. Il fatto che le cifre non ...
IMPRESA 14 settembre 2010
Imprese in caduta libera: +22% i fallimenti nel secondo trimestre 2010
Non accenna a fermarsi l’onda lunga dei fallimenti che, anche nel secondo trimestre 2010, vede aumentare il numero delle procedure avviate: +22% rispetto allo stesso periodo 2009, a sua volta in crescita del 20% sul 2008. Lo rivela l’Osservatorio ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 settembre 2010
OCSE, FMI e Banca Centrale Europea: tutti d’accordo, l’Italia non brilla
OCSE, Banca Centrale Europea, World Economic Forum, FMI. Ieri, una cascata di rapporti ha travolto l’Europa, tastando il polso alle potenzialità strutturali di crescita e di competitività. Purtroppo niente di nuovo sotto il sole, se l’Italia, fra ...
FISCO 8 settembre 2010
Appalti pubblici, in vigore le norme «antimafia» sulla tracciabilità delle spese
Rischiano la nullità i contratti di appalto delle commesse pubbliche, nell’ipotesi in cui i relativi pagamenti non risultino canalizzati. È quanto dispone la nuova normativa riguardante la tracciabilità dei flussi finanziari relativi a lavori, ...
PROFESSIONI 7 settembre 2010
«Nuovo» codice deontologico, più collaborazione tra i commercialisti
Spazio ai princìpi fondamentali di eguaglianza e di non discriminazione, ma soprattutto a un ampliamento delle forme di collaborazione fra colleghi, nell’ultimo aggiornamento del Codice deontologico dei commercialisti ed esperti contabili, ...