ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 23 luglio 2014

Il diritto alle riduzioni contributive va «provato» dal datore di lavoro

Il datore di lavoro che accede ai benefici contributivi previsti in caso di trasferta dei dipendenti o di rimborso per spese di viaggio, ha l’onere di dimostrare la causa dell’esonero dell’assoggettamento a contribuzione. Questo è il principio di ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2014

Sicurezza in cantiere, obblighi dell’impresa affidataria «in chiaro»

Con la recente risposta n. 13/2014, la Commissione per gli interpelli presso il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro in edilizia dell’impresa affidataria e di quelle ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 luglio 2014

Pronte le regole per gli incentivi all’esodo anche per i lavoratori dello spettacolo

Con l’art. 4 commi da 1 a 7-ter della L. 92/2012, viene definito un programma avente la finalità di incentivare, in caso di eccedenza di personale nelle aziende che occupano mediamente più di 15 dipendenti, l’uscita dal mercato del lavoro dei ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 luglio 2014

Bonus alle imprese per le assunzioni «Welfare to work 2014»

Con il messaggio 5791 di ieri, 3 luglio 2014, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per tutte quelle aziende che intendono accedere agli incentivi per l’assunzione dei lavoratori ammessi al sussidio previsto dal Piano di intervento nazionale “...

LAVORO & PREVIDENZA 27 giugno 2014

Inquadramento delle imprese al vaglio dell’INPS

Due manuali operativi e una circolare dedicata: questo è quanto ha pubblicato l’INPS sul proprio sito internet con lo scopo di fornire chiarimenti e istruzioni operative in materia di inquadramento dei datori di lavoro ai fini previdenziali. Sul ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 giugno 2014

Istruzioni dell’INPS per gli sgravi contributivi sui premi 2013

Dopo la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DM 14 febbraio 2014 (si veda “Operativi gli sgravi contributivi per i premi 2013” del 31 maggio 2014), l’INPS prende in esame, con la circ. 78 di ieri, gli aspetti applicativi del citato ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 giugno 2014

Dall’INPS riepilogo su versamenti contributivi e Quadro RR

Con la circ. n. 74 di ieri, 6 giugno 2014, l’INPS ha fornito a beneficio degli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti, nonché dei professionisti iscritti alla Gestione separata, le istruzioni per la compilazione del Quadro RR del modello ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 giugno 2014

Illegittimità costituzionale delle sanzioni per violazioni dell’orario di lavoro

Con la sentenza 153 di ieri, 4 giugno 2014, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimi i commi 3 e 4 dell’art. 18-bis del DLgs. 66/2003, con i quali viene disciplinato il regime sanzionatorio in caso di violazione, da parte del datore di ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 maggio 2014

«Operativi» gli sgravi contributivi per i premi 2013

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123/2014 il DM 14 febbraio 2014, ovvero il provvedimento attuativo con cui il Ministero del Lavoro detta le regole per la fruizione delle riduzioni contributive sulle somme erogate ai lavoratori ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2014

Focus «previdenziale» per il bonus di 80 euro

Dopo i recenti interventi dell’Agenzia delle Entrate (circ. 8 e 9 del 2014) in merito al bonus di 80 euro mensili – ossia 640 euro complessivi per il 2014 – previsto dal nuovo comma 1-bis dell’art. 13 del TUIR (introdotto dall’art. 1 del DL 66/2014...

TORNA SU