ACCEDI
Martedì, 28 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 15 giugno 2024

Istruttori e direttori tecnici dello sport al bivio previdenziale

Secondo quanto indicato all’art. 35 comma 3 del DLgs. 36/2021, il prossimo 30 giugno 2024 scade il termine entro il quale gli istruttori presso impianti e circoli, nonché i direttori tecnici e gli istruttori presso società sportive di cui ai punti nn...

LAVORO & PREVIDENZA 14 giugno 2024

Doppia possibilità per la pace contributiva

In ambito previdenziale, l’art. 1 commi da 126 a 130 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024) ha riproposto per il biennio 2024/2025 la c.d. “pace contributiva”, ovvero il riscatto dei periodi non coperti da contribuzione previsto in via ...

IL CASO DEL GIORNO 8 giugno 2024

Accesso alla CIGO anche se l’evento che sospende l’attività è ciclico

La cassa integrazione ordinaria (CIGO) rappresenta uno degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro maggiormente utilizzati ed è posto a sostegno del reddito dei lavoratori di imprese – per lo più industriali e artigiane – per ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2024

Pace contributiva anche con onere rateizzato senza interessi

La c.d. “pace contributiva”, in origine prevista in via sperimentale per il triennio 2019-2021 dall’art. 20 del DL 4/2019, è stata successivamente riproposta dalla legge di bilancio 2024 (art. 1 comma 126 e ss. della L. 213/2023) per il biennio 2024-...

LAVORO & PREVIDENZA 25 maggio 2024

Prepensionamento per i poligrafici con CIGS entro il 30 novembre 2024

Con la circolare n. 68/2024, l’INPS è intervenuto con riferimento alla forma di prepensionamento prevista per il settore dell’editoria dall’art. 1 comma 500 della L. 160/2019 e successivamente rifinanziata per il periodo 2024/2027 dalla legge di ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 maggio 2024

Nuovi limiti retributivi 2024 per il calcolo dei premi assicurativi INAIL

Con la circolare n. 12, pubblicata ieri, l’INAIL ha indicato i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi relativi all’anno 2024, rivalutati in base alla variazione dell’indice medio del costo della ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 maggio 2024

Niente distinzione tra professionismo e dilettantismo per la NASpI nello sport

Con la circolare n. 67 di ieri, l’INPS è intervenuto in merito alla riforma dello sport operata dal DLgs. 36/2021, illustrando le indennità di disoccupazione NASpI, riconosciuta a favore della generalità dei lavoratori subordinati sportivi, e DIS-...

LAVORO & PREVIDENZA 17 maggio 2024

Incentivi all’autoimprenditorialità su base territoriale

Tra le novità più interessanti previste dal DL “Coesione” (DL 60/2024) si segnala l’introduzione di due incentivi all’autoimprenditorialità, denominati “Autoimpiego Centro-Nord Italia” e Resto al Sud 2.0., disciplinati rispettivamente agli artt. 17 e...

LAVORO & PREVIDENZA 8 maggio 2024

Per le imprese strategiche in crisi duplice integrazione al reddito dell’INPS

Con la circolare n. 62/2024, l’INPS ha illustrato gli interventi di sostegno al reddito per i lavoratori di imprese strategiche in crisi. Il riferimento è in primis alle disposizioni ex art. 3 del DL 4/2024, che reca misure in materia di ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 aprile 2024

Requisiti autocertificati per la patente a punti per la sicurezza sul lavoro

Ieri, 16 aprile 2024, la Camera, con 185 sì e 115 no, ha votato la fiducia posta dal Governo sul disegno di legge di conversione del DL 19/2024 (c.d. decreto “PNRR”). Il decreto dovrà ora passare in Senato ed essere convertito in legge entro il 1° ...

TORNA SU