ACCEDI
Giovedì, 30 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 11 febbraio 2013

Autoliquidazione INAIL 2013, primo adempimento entro il 18 febbraio

Come di consueto, anche quest’anno i datori di lavoro dovranno adempiere agli obblighi previsti per l’autoliquidazione INAIL in due appuntamenti distinti: il pagamento dei premi assicurativi a saldo 2012 e acconto 2013 entro il prossimo 18 febbraio, ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 febbraio 2013

L’INPS «detta» le nuove aliquote contributive per artigiani e commercianti

Con la circ. n. 24 di ieri, 8 febbraio 2013, l’INPS ha fornito importanti indicazioni operative in merito alla contribuzione IVS prevista, per il 2013, per gli iscritti alle gestioni Artigiani e Commercianti. In tal senso, si ricorda che l’art. 24, ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 febbraio 2013

Nell’apprendistato, attività stagionali incompatibili con la «stabilizzazione»

Con le risposte ad interpello n. 4 e 5 di ieri, 5 febbraio 2013, il Ministero del Lavoro è intervenuto in materia di apprendistato fornendo chiarimenti, rispettivamente, in merito alla possibile sottoscrizione di tale contratto nel caso di aziende ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 febbraio 2013

Per i piccoli datori di lavoro, valutazione rischi autocertificabile fino al 31 maggio

Con la nota n. 2583 di ieri, 31 gennaio 2013, il Ministero del Lavoro ha precisato che i datori di lavoro che occupano fino a 10 lavoratori potranno autocertificare l’avvenuta valutazione del rischio, anziché redigere il vero e proprio DVR, solo fino...

LAVORO & PREVIDENZA 26 gennaio 2013

Dal 1° febbraio autorizzazioni per i lavoratori all’estero solo online

Dal 1° febbraio 2013, le aziende interessate ad assumere o trasferire lavoratori italiani – o comunitari residenti in Italia – per attività lavorative in Paesi extra-Ue, dovranno richiedere al Ministero del Lavoro la necessaria autorizzazione ex art...

LAVORO & PREVIDENZA 22 gennaio 2013

Apprendistato, violazione degli obblighi formativi sotto la lente del Ministero

Con la circolare n. 5 di ieri, il Ministero del Lavoro è intervenuto in materia di apprendistato fornendo, anche alla luce delle novità introdotte dalla L. n. 92/2012, alcune indicazioni di carattere operativo a beneficio del proprio personale ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 gennaio 2013

Con più di 15 dipendenti, conciliazione obbligatoria in caso di licenziamento

Come anticipato su Eutekne.info (si veda “Obbligo di conciliazione per i licenziamenti sotto la lente del Ministero” di ieri) il Ministero del Lavoro, con la circ. n. 3/2013, ha fornito i primi chiarimenti sulla nuova procedura di conciliazione ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 gennaio 2013

Sicurezza in azienda, collaborazione più «propositiva» per il medico competente

Con l’interessante sentenza n. 1856, depositata ieri, 15 gennaio 2013, la Cassazione è intervenuta in materia di sicurezza, tracciando alcuni parametri interpretativi circa il ruolo e l’attività svolta dal medico competente ai sensi del DLgs. 81/2008...

LAVORO & PREVIDENZA 15 gennaio 2013

Pronti i servizi online per presentare le domande di indennità ASpI

Come è noto, l’art. 2 della L. n. 92/2012, ovvero la riforma del mercato del lavoro, ha istituito, con decorrenza 1° gennaio 2013, la nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASPI). Con il messaggio n. 760 di ieri, 14 gennaio 2013, l’INPS, in ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 gennaio 2013

Parte il 15 gennaio la procedura per gli incentivi INAIL alle imprese «sicure»

L’INAIL ha recentemente pubblicato sul proprio sito internet, www.inail.it, l’Avviso Pubblico 2012 relativo agli incentivi ex art. 11 del DLgs. n. 81/2008 (il Testo Unico sulla sicurezza) destinati alle aziende che realizzano, mediante progetti ...

TORNA SU