ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 26 ottobre 2012

Rapporto subordinato se il Responsabile assistenza fiscale è già dipendente CAF

Nel caso in cui un CAF nomini come Responsabile dell’assistenza fiscale (RAF) un professionista già precedentemente assunto alle proprie dipendenze come dirigente responsabile dei servizi fiscali, le due posizioni possono essere ricondotte ad un ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 ottobre 2012

Per i contratti a termine, limite dei 36 mesi superabile con la somministrazione

Nel caso in cui venga raggiunto, con una successione di contratti a termine, il limite massimo di 36 mesi stabilito per l’utilizzo di un lavoratore con contratto a tempo determinato, resta comunque la possibilità di utilizzare nuovamente il medesimo ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 ottobre 2012

Illegittimo il licenziamento se la contestazione dell’addebito è generica

Il licenziamento per giusta causa è da ritenersi illegittimo se la lettera di contestazione dell’addebito risulta talmente generica e caratterizzata dalla mancata indicazione di fatti specifici che costituiscono un’oggettiva violazione di obblighi ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 ottobre 2012

Per l’emersione dei lavoratori irregolari, datore in regola con i contributi

Come noto, fino alle ore 24 del prossimo 15 ottobre, sarà possibile presentare la dichiarazione di emersione dei lavoratori irregolari stranieri, prevista dall’art. 5 del DLgs. n. 109/2012. Dopo i recenti interventi di prassi dei Ministeri ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 ottobre 2012

Sanatoria per i lavoratori irregolari: l’INPS analizza gli aspetti contributivi

Come noto, dallo scorso 15 settembre 2012 decorre il periodo utile – fino al prossimo 15 ottobre – per i datori di lavoro che intendono presentare la dichiarazione di emersione dei lavoratori irregolari stranieri, prevista dall’art. 5 del DLgs. n. ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 settembre 2012

Permessi per assistere il familiare disabile: istanza all’INPS solo online

Prosegue senza sosta l’attività di potenziamento dei servizi telematici dell’INPS – e della Pubblica Amministrazione in generale, ai sensi del DL n. 78/2010 – con l’intento di estendere sempre di più l’utilizzo esclusivo di procedure online per la ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 settembre 2012

Co.co.pro. in maternità, validi anche per l’assegno familiare i contributi figurativi

Con la recente circolare n. 114/2012, l’INPS ha ribadito che la contribuzione figurativa che copre periodi di congedo di maternità e di congedo parentale dei soggetti iscritti alla Gestione separata ex art. 2, comma 26 della L. n. 335/95, è valida ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 settembre 2012

Il contratto di solidarietà rimane valido anche se l’orario aumenta

Qualora un’azienda che ha stipulato un contratto di solidarietà difensiva – con il relativo intervento straordinario di integrazione salariale (CIGS) – richieda al personale interessato lo svolgimento dell’attività lavorativa per un orario superiore ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 settembre 2012

Al via la dichiarazione di emersione dei lavoratori extracomunitari irregolari

Dalla giornata di domani, 15 settembre 2012, e fino al prossimo 15 ottobre, sarà possibile presentare la dichiarazione di emersione dei lavoratori irregolari ex art. 5 del DLgs. 109/2012. Tale adempimento, lo ricordiamo, interessa i datori di lavoro ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 settembre 2012

Lavoratori irregolari, regolarizzazione dal 15 settembre

Con la circ. n. 5638 di ieri, 7 settembre 2012, il Ministero dell’Interno ha fornito, congiuntamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alcuni chiarimenti e istruzioni in merito alle procedure di emersione dei lavoratori irregolari ...

TORNA SU