FISCO 5 maggio 2012
Focus dell’Agenzia sugli incentivi fiscali per i lavoratori che ritornano in Italia
L’Agenzia delle Entrate, con la circ. n. 14/2012 di ieri, ha reso note le linee guida sugli incentivi fiscali riservati ai cittadini dell’Unione europea che hanno maturato esperienze culturali e professionali all’estero e che scelgono di tornare nel ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 aprile 2012
Mobilità illecita se riferita genericamente a una sola unità operativa
In caso di ricorso alla procedura di mobilità ex L. n. 223/1991, si ritiene illegittimo il licenziamento collettivo se i lavoratori individuati appartengono a una sola unità operativa dell’azienda e, nella comunicazione al sindacato prevista dall’art...
LAVORO & PREVIDENZA 18 aprile 2012
Cassa integrazione guadagni: nuova modalità per l’invio delle domande
Con il messaggio n. 6457/2012, l’INPS comunica che dal prossimo 27 aprile 2012 sarà operativo un nuovo canale telematico che consentirà, ad aziende e professionisti, di inviare in formato XML le richieste di cassa integrazione guadagni ordinaria (...
LAVORO & PREVIDENZA 13 aprile 2012
Illegittimo il demansionamento del lavoratore che rifiuta il trasferimento
Il rifiuto di un lavoratore ad essere trasferito, per contrazione di attività nella sede abituale, non può essere utilizzato dal datore di lavoro per giustificarne il demansionamento. Inoltre, non è sufficiente neppure l’eventuale consenso del ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 aprile 2012
Dirigente malato e irreperibile alle visite: il licenziamento non è per giusta causa
Se un dirigente in malattia si rende più volte irreperibile in occasione delle visite mediche domiciliari di controllo richieste dal datore di lavoro, può essere licenziato per giustificato motivo soggettivo e non per giusta causa; lo ha stabilito la...
LAVORO & PREVIDENZA 10 aprile 2012
Gestione commercianti obbligatoria per il socio di srl in prevalenza «operativo»
Con la sentenza n. 5360 del 4 aprile 2012, la Corte di Cassazione ha ribadito che, qualora i soci amministratori di una srl svolgano nell’azienda un’attività lavorativa con carattere di abitualità e prevalenza, scatta per loro l’obbligo di iscrizione...
LAVORO & PREVIDENZA 7 aprile 2012
Licenziamenti collettivi: comunicazione preventiva impugnabile dai lavoratori
In caso di licenziamento collettivo ex L. n. 223/1991, qualora la comunicazione di avvio della procedura – effettuata dal datore di lavoro – sia ritenuta inadeguata o incompleta da parte di un lavoratore interessato, quest’ultimo è legittimato ad ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 aprile 2012
Pronto il cassetto previdenziale on line dell’INPS per artigiani e commercianti
Con il messaggio n. 5769 di ieri, 2 aprile 2012, l’INPS comunica di aver attivato sul proprio portale internet, a decorrere dalla medesima data, la nuova funzionalità denominata “Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti”. Tale servizio on ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 marzo 2012
Attenzione al CCNL per la tardività del licenziamento disciplinare
Il datore di lavoro che intende adottare una sanzione disciplinare nei confronti di un dipendente non può rifiutare l’audizione del lavoratore, se quest’ultimo ne ha fatto richiesta contestualmente alla presentazione delle giustificazioni scritte. In...
LAVORO & PREVIDENZA 28 marzo 2012
Slitta al 31 maggio la comunicazione del lavoro usurante notturno
Il prossimo 31 marzo scade il termine entro il quale molte aziende dovranno comunicare al Ministero del Lavoro l’eventuale svolgimento di lavori usuranti effettuati nell’anno 2011. Tale comunicazione, che deve essere inoltrata telematicamente con ...