LAVORO & PREVIDENZA 16 febbraio 2012
Ispezioni sul lavoro: aziende esentate dal fornire dati già in possesso del Ministero
Le aziende assistite dai Consulenti del Lavoro saranno esentate dal consegnare agli ispettori degli organi di vigilanza una serie di documenti che il Ministero del Lavoro e gli altri Enti competenti possiedono già nei propri archivi documentali. ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 febbraio 2012
Autoliquidazione INAIL 2012: ultimi giorni per adempiere
Si avvicinano i termini entro i quali i datori di lavoro dovranno adempiere ai consueti obblighi annuali inerenti all’autoliquidazione INAIL; infatti, entro il prossimo 16 febbraio si dovranno pagare i premi assicurativi INAIL a saldo 2011 e acconto ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 febbraio 2012
La denuncia contributiva «inchioda» il datore che omette i versamenti
Le denunce contributive (modelli DM10) hanno una natura ricognitiva della posizione debitoria del datore di lavoro nei confronti dell’INPS e, di conseguenza, la loro presentazione equivale all’attestazione di aver corrisposto le retribuzioni ai ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 febbraio 2012
Licenziamento legittimo anche se prima di cinque giorni dalla contestazione
Il provvedimento disciplinare più grave, ovvero il licenziamento, può essere legittimamente irrogato anche prima della scadenza del termine di 5 giorni - decorrente dal momento della contestazione dell’addebito - previsto dall’art. 7 della L. n. 300/...
FISCO 9 febbraio 2012
Approvato il modello per ricevere i risultati del 730/2012
È stato recentemente approvato il modello che i datori di lavoro devono utilizzare per comunicare all’Agenzia delle Entrate il recapito online al quale ricevere i dati contabili delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2012 presentate dai propri ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 febbraio 2012
L’amministratore unico non può essere anche dipendente della società
È noto come la qualifica di amministratore di una società commerciale non sia di per sé incompatibile con la condizione di lavoratore subordinato alle dipendenze dell’azienda medesima. Tuttavia, perché sia configurabile un rapporto di lavoro ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 gennaio 2012
Responsabilità precontrattuale del datore più «elastica» nelle trattative
In caso di trattative tra un’azienda e un candidato finalizzate all’assunzione di quest’ultimo, la responsabilità precontrattuale si può realizzare in capo alla prima anche se le parti non hanno discusso e concordato gli elementi essenziali del ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 gennaio 2012
Ferie non godute: l’indennità sostitutiva è sempre soggetta a contribuzione
Le somme che un datore di lavoro corrisponde ai propri dipendenti a titolo di indennità sostitutiva di ferie non godute hanno natura retributiva e non risarcitoria, e vanno quindi assoggettate normalmente alla contribuzione. Lo ha stabilito la Corte ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 gennaio 2012
Interposizione fittizia se la committente non sa dell’esistenza di subappalti
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 751 del 19 gennaio 2012, ha ribadito che per provare l’esistenza di un’interposizione fittizia di manodopera nell’ambito di un appalto, non solo è rilevante il coordinamento dei dipendenti della ditta ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 gennaio 2012
Autoliquidazione INAIL: nuove procedure on line e riduzioni dei premi
Con la recente nota del 13 gennaio 2012, l’INAIL ha fornito le istruzioni operative per i prossimi adempimenti in materia di autoliquidazione annuale dei premi dovuti all’Istituto assicuratore, soffermandosi sugli aspetti telematici, sull’addizionale...