ACCEDI
Giovedì, 30 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 8 marzo 2012

Di nuovo «bocciata» la delibera anti pro-rata della Cassa dei Ragionieri

In tema di trattamento previdenziale dei professionisti, con l’ordinanza n. 3613 di ieri, 7 marzo 2012, la Corte di Cassazione ha ribadito l’illegittimità del provvedimento di liquidazione della quota retributiva della pensione, effettuato in questo ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 marzo 2012

Licenziamento illegittimo: l’indennità sostitutiva pagata fa cessare gli obblighi

L’art. 18 della L. 300/1970 prevede – tra le diverse disposizioni – che, qualora si accerti l’illegittimità di un licenziamento, il lavoratore possa scegliere tra la reintegrazione nel posto di lavoro e il pagamento di un’indennità sostitutiva a tale...

LAVORO & PREVIDENZA 3 marzo 2012

Nel demansionamento illegittimo, danno non patrimoniale su doppio binario

In caso di demansionamento illegittimo con accertamento di un danno non patrimoniale, è corretto condannare il datore di lavoro a corrispondere il relativo risarcimento distinguendolo in due voci: per danno biologico e per danno esistenziale. Lo ha ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 febbraio 2012

Finge un malessere in azienda e poi corre al bar: legittimo il licenziamento

Può essere legittimamente licenziato per giusta causa il dipendente che finge un malessere in azienda e poi viene sorpreso dal datore di lavoro ad intrattenersi in un bar. Tale comportamento, infatti, può essere lesivo dell’elemento fiduciario nell’...

LAVORO & PREVIDENZA 24 febbraio 2012

Lecito controllare l’e-mail del dipendente per accertare condotte anti-aziendali

L’art. 4 della L. n. 300/1970 (Statuto dei lavoratori) vieta al datore di lavoro l’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori; tuttavia, se tale attività di controllo ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 febbraio 2012

Per l’esonero contributivo dei rimborsi chilometrici basta una scheda mensile

L’onere probatorio del datore di lavoro che invoca l’esclusione dall’imponibile contributivo delle erogazioni corrisposte ai dipendenti a titolo di rimborsi chilometrici, è assolto documentando tali somme con l’indicazione del mese di riferimento, ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 febbraio 2012

Irregolarità dell’appaltatore evidenziate nel DURC: paga la stazione appaltante

Con la circolare n. 3 dello scorso 16 febbraio 2012, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcune indicazioni operative in ordine alla corretta applicazione dell’art. 4 del DPR n. 207/2010, attuativo dell’art. 5, comma 5 lett. ...

FISCO 17 febbraio 2012

CUD 2012 verso la scadenza: Assonime propone un focus sulle novità

Con la circolare n. 3 di ieri, l’Assonime ha segnalato le principali modifiche e integrazioni apportate al modello CUD di quest’anno, che i sostituti d’imposta devono rilasciare al contribuente entro il prossimo 28 febbraio 2012. Tra le principali ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 febbraio 2012

Ispezioni sul lavoro: aziende esentate dal fornire dati già in possesso del Ministero

Le aziende assistite dai Consulenti del Lavoro saranno esentate dal consegnare agli ispettori degli organi di vigilanza una serie di documenti che il Ministero del Lavoro e gli altri Enti competenti possiedono già nei propri archivi documentali. ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 febbraio 2012

Autoliquidazione INAIL 2012: ultimi giorni per adempiere

Si avvicinano i termini entro i quali i datori di lavoro dovranno adempiere ai consueti obblighi annuali inerenti all’autoliquidazione INAIL; infatti, entro il prossimo 16 febbraio si dovranno pagare i premi assicurativi INAIL a saldo 2011 e acconto ...

TORNA SU