LAVORO & PREVIDENZA 4 novembre 2011
Fondo di garanzia del TFR: prestazione solo dopo la sentenza di fallimento
Se il datore di lavoro è un imprenditore commerciale soggetto alle procedure esecutive concorsuali, l’intervento del Fondo di garanzia per il trattamento di fine rapporto istituito presso l’INPS può realizzarsi solo se il lavoratore assolve l’onere ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 ottobre 2011
Infortuni: rischia il datore che conferisce deleghe generiche e incomplete
Se un datore di lavoro attribuisce con delega ad altri soggetti, ai fini dell’applicazione delle norme sulla sicurezza, la responsabilità dei lavori in un cantiere, è necessario che vi sia l’accettazione del delegato, la prova delle sue capacità ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 ottobre 2011
Rinuncia al congedo: niente indennità di maternità da quando si riprende il lavoro
L’INPS, con la circolare n. 139 di ieri, 27 ottobre 2011 è intervenuto con alcune precisazioni e chiarimenti relativi alle modifiche che il DLgs. n. 119/2011 ha apportato al Testo Unico delle disposizioni normative a tutela e sostegno della maternità...
LAVORO & PREVIDENZA 25 ottobre 2011
CIGS: la mancata rotazione dei lavoratori va sempre comunicata
In caso di intervento straordinario di integrazione salariale per l’attuazione di un programma di ristrutturazione, riorganizzazione o conversione aziendale che implichi una temporanea eccedenza di personale, il provvedimento di sospensione dell’...
LAVORO & PREVIDENZA 20 ottobre 2011
Licenziamento illegittimo se privo di correttezza e buona fede
Il potere disciplinare del datore di lavoro, al pari di tutti i comportamenti negoziali, soggiace ai principi di correttezza e buona fede, e deve essere quindi esercitato in modo da non ingenerare equivoci nel lavoratore destinatario della ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 ottobre 2011
Ritardo nell’indennità sostitutiva della reintegra: gli obblighi retributivi restano
Se un lavoratore illegittimamente licenziato opta per l’indennità sostitutiva dell’obbligo di reintegrazione nel posto di lavoro – prevista ai sensi dell’art. 18 comma 5 della L. n. 300/1970 – il datore di lavoro, in caso di ritardato pagamento, è ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 ottobre 2011
INPS: da ottobre attivo il centralino unico nazionale d’informazione
Con la circolare n. 135 di ieri, 12 ottobre 2011, l’INPS ha diffuso informazioni relative al nuovo assetto organizzativo e funzionale del servizio d’informazione e consulenza offerto dall’Istituto. Tale riorganizzazione si caratterizza per l’...
LAVORO & PREVIDENZA 12 ottobre 2011
È «truffa» ai danni dell’INPS se vi è ingiusto profitto con artificio
Con la sentenza n. 36539 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che, per configurare il reato di truffa, e non di semplice evasione contributiva, è necessario identificare la finalità del datore di lavoro di conseguire in modo ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 ottobre 2011
Licenziamento per giusta causa: onere della prova sempre a carico del datore
Con la sentenza n. 20385 di ieri, 5 ottobre 2011, la Corte di Cassazione ribadisce alcuni principi fondamentali che stanno alla base del licenziamento per giusta causa. In generale, per verificare in concreto l’esistenza di una giusta causa di ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 ottobre 2011
Criteri sussidiari per definire il rapporto di lavoro, se le mansioni sono elementari
Per qualificare come autonomo o subordinato un rapporto di lavoro caratterizzato da una prestazione lavorativa estremamente elementare e da un assoggettamento del prestatore al potere direttivo, organizzativo e disciplinare non significativamente ...