LAVORO & PREVIDENZA 1 ottobre 2011
Nel rapporto di lavoro il preavviso di recesso ha efficacia obbligatoria
Con la sentenza n. 20099 del 30 settembre 2011, la Corte di Cassazione ha ribadito che, nel rapporto di lavoro a tempo indeterminato, il preavviso ha efficacia obbligatoria. Di conseguenza, nel caso in cui una delle due parti (datore di lavoro o ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 settembre 2011
Indennità di malattia, obbligo contributivo per tutte le aziende
Con la circ. n. 122 di ieri, 28 settembre 2011, l’INPS fornisce i criteri di applicazione relativi alla complessa vicenda riguardante l’estensione dell’obbligo di versamento del contributo di finanziamento dell’indennità economica di malattia anche a...
LAVORO & PREVIDENZA 28 settembre 2011
Adempimenti previdenziali: dall’INPS istruzioni operative sulla procedura web
Con il messaggio n. 18367 di ieri, 27 settembre 2011, l’INPS ha fornito chiarimenti e istruzioni operative in merito ai soggetti abilitati ad operare nei confronti dell’Istituto previdenziale, in materia di sub-abilitazioni nei confronti dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 settembre 2011
Posto di lavoro «non soppresso» se le mansioni vengono ripartite ad altri
In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, la soppressione del posto di lavoro non può essere considerata causa di recesso qualora le mansioni del lavoratore licenziato permangano e vengano ripartite fra gli altri lavoratori presenti...
LAVORO & PREVIDENZA 23 settembre 2011
Si possono utilizzare lavoratori somministrati in appalti endoaziendali
Nell’ambito degli appalti endoaziendali, l’appaltatore può legittimamente utilizzare lavoratori somministrati a tempo determinato, ma a condizione che eserciti effettivamente il potere direttivo su tali lavoratori e assuma su di sé il rischio dell’...
LAVORO & PREVIDENZA 20 settembre 2011
Prescrizione «più lunga» per ricorrere al fondo di garanzia per il TFR
In caso di insolvenza del datore di lavoro, il diritto del lavoratore di ottenere dall’INPS l’erogazione del trattamento di fine rapporto – a carico dell’apposito Fondo di garanzia previsto all’art. 2 della L. 297/1982 – è un diritto di credito ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 settembre 2011
Pensioni per residenti esteri senza codice fiscale: l’Agenzia istruisce l’INPS
Con la risoluzione n. 91 di ieri, 19 settembre 2011, l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti e istruzioni operative all’INPS, per consentirgli di accelerare le procedure di liquidazione delle domande di pensione o di ricostituzione ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 settembre 2011
Al via il bonus per le aziende che assumono giovani genitori
Con il comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 214/2011, l’INPS informa che, con decorrenza dallo scorso 14 settembre 2011, sono aperte le iscrizioni alla “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, prevista dal DPCM del 19 ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 settembre 2011
Per la difesa del lavoratore, contestazioni disciplinari in tempi ragionevoli
Nel caso in cui il datore di lavoro muova delle contestazioni disciplinari nei confronti di un dipendente, l’esercizio di tale potere non può protrarsi per un tempo così lungo – rispetto all’epoca dei fatti contestati – da rendere impossibile al ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 settembre 2011
Trasmissione online dei certificati di malattia: novità per gli intermediari
Con la circ. INPS n. 117 dello scorso 9 settembre, l’Istituto previdenziale comunica che, grazie all’introduzione di nuove funzionalità, i datori di lavoro potranno ricevere le attestazioni relative alle assenze per malattia dei propri dipendenti ...