LAVORO & PREVIDENZA 9 febbraio 2011
ISEE: per il professionista, gestione operativa «con o senza» CAF
Dopo il recente intervento dell’INPS, ossia la circolare n. 2 dello scorso 12 gennaio 2010 dedicata alle novità introdotte dalla L. n. 183/2010 (c.d. collegato lavoro), vale la pena di rivedere alcuni aspetti operativi e di gestione. Innanzitutto...
LAVORO & PREVIDENZA 4 febbraio 2011
Infortunio sul lavoro: non sempre il titolare dell’azienda è responsabile
A pochi giorni di distanza la Corte di Cassazione si pronuncia nuovamente in relazione ad un caso di grave infortunio sul lavoro, accogliendo il ricorso del datore di lavoro condannato dai giudici di merito e operando un rinvio alla Corte d’appello ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2011
Nuovi valori 2011 per il calcolo dei contributi INPS
L’INPS, con la circolare n. 24 del 1° febbraio 2011, ha reso noto il valore del limite minimo di retribuzione giornaliera per il 2011 e aggiornato gli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2011
Infortuni sul lavoro: penalmente responsabile anche il RSPP negligente
In caso di infortunio sul lavoro è tenuto a rispondere, assieme al datore di lavoro, il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) che commette errori o omissioni nell’individuazione e segnalazione dei fattori di rischio nei luoghi ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2011
Licenziabile il dipendente che si ammala in ferie per imprudenza
Il lavoratore che, durante il periodo di ferie, si espone ripetutamente e consapevolmente al rischio di contrarre malattie ritardando in modo significativo la ripresa dell’attività lavorativa, viola i doveri di correttezza e buona fede rendendo ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 gennaio 2011
Contribuzione corrente «in regola» per ottenere la rateazione dei crediti INPS
Con il messaggio n. 1484 di ieri, 21 gennaio 2011, l’INPS prosegue nella serie di chiarimenti in merito al nuovo sistema di riscossione dei propri crediti contributivi previsto dall’art. 30 del DL 78/2010. L’entrata in vigore del nuovo sistema di ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 gennaio 2011
Non è evasione la spedizione tardiva del modello di denuncia mensile all’INPS
In tema di obbligazioni contributive nei confronti delle gestioni previdenziali, la mancata o tardiva presentazione del modello DM10 – recante la dettagliata indicazione dei contributi previdenziali da versare – configura di per sé la fattispecie ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 gennaio 2011
Crediti INPS, novità nella gestione delle rateazioni in fase amministrativa
Con la circolare n. 4 del 13 gennaio 2011, l’INPS introduce un ulteriore tassello nel mosaico dei chiarimenti in merito al nuovo sistema di riscossione dei crediti contributivi INPS previsto dall’art. 30 del DL 78/2010 (la c.d. manovra correttiva...
LAVORO & PREVIDENZA 13 gennaio 2011
Nuova disciplina ISEE: presentazione diretta della dichiarazione
Con la circolare n. 2 diffusa ieri, 12 gennaio 2011, l’INPS ha tracciato un quadro sintetico e fornito le prime istruzioni operative in merito alle principali modifiche apportate alla disciplina dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 gennaio 2011
Al via i contributi INAIL per le imprese che investono in sicurezza
Da oggi e fino al 14 febbraio 2011, mediante una procedura informatica appositamente predisposta dall’Istituto sul proprio portale internet, le imprese (anche individuali) iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura possono...