ACCEDI
Lunedì, 1 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca MAMONE

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA

LAVORO & PREVIDENZA 13 aprile 2011

Dal 30 aprile, comunicazioni obbligatorie dei datori di lavoro con «nuove» regole

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con il decreto direttoriale n. 1546/2011, ha introdotto, con validità dal 30 aprile 2011, alcune modifiche e aggiornamenti alle comunicazioni telematiche obbligatorie che i datori devono effettuare ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 aprile 2011

Lavoratori in mobilità: agevolazioni «escluse» se c’è trasferimento d’azienda

Non si può accedere al beneficio degli sgravi contributivi per l’assunzione di lavoratori in mobilità, se il nuovo datore di lavoro risulta essere il medesimo che ha cessato l’attività dell’impresa presso la quale erano precedentemente assunti. ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 aprile 2011

Niente sgravi contributivi per il datore che paga in ritardo i dipendenti

Perde il diritto alle agevolazioni contributive il datore di lavoro che, pur rispettando gli importi minimi previsti dalla contrattazione collettiva, paga gli stipendi ai dipendenti con diversi mesi di ritardo; questo è quanto ha stabilito la Corte ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 aprile 2011

Il datore di lavoro deve dimostrare la legittimità del contratto a termine

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7645 del 4 aprile 2011, ha stabilito che, in caso di stipula di uno o più contratti di lavoro a termine, spetta alla parte datoriale dimostrare l’obiettiva esistenza delle condizioni che giustificano l’...

LAVORO & PREVIDENZA 30 marzo 2011

Dal 1° aprile presentazione solo online per disoccupazione, mobilità e colf

Con il comunicato stampa diffuso ieri, 29 marzo 2011, l’INPS ricorda che a partire dal prossimo mese di aprile 2011 le domande di disoccupazione ordinaria, di indennità di mobilità ordinaria e le comunicazioni obbligatorie relative al rapporto di ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 marzo 2011

DURC: aggiornato il servizio per le pratiche online

Con la circolare 22 del 24 marzo 2011, l’INAIL ha reso noto l’intervento di aggiornamento effettuato sull’applicazione online www.sportellounicoprevidenziale.it, dedicata alla richiesta e al rilascio del DURC, apportando nuove funzionalità e una ...

FISCO 26 marzo 2011

730/2011: esonero per i redditi fondiari, conta anche l’abitazione principale

Con la risoluzione 35 di ieri, 25 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto opportuno offrire alcune precisazioni in merito alle condizioni per l’esonero dalla presentazione del modello 730/2011, in particolare, nel caso in cui un contribuente ...

FISCO 24 marzo 2011

730: il lavoro del commercialista continua anche «post» assistenza fiscale

Con la circolare n. 14 dello scorso 14 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate ha riepilogato anche i principali adempimenti post assistenza fiscale, di stretta competenza dei CAF e dei professionisti abilitati. La prima scadenza importante è quella ...

FISCO 22 marzo 2011

Rilascio del visto di conformità tra gli adempimenti «sensibili» del 730

Con la circolare 14/2011, l’Agenzia delle Entrate pone particolare attenzione alla procedura di rilascio, da parte del professionista, del c.d. visto di conformità. Questo adempimento, nella fase iniziale dell’assistenza fiscale, rappresenta uno dei...

FISCO 18 marzo 2011

Nel 730 meglio la compilazione analitica della ricevuta

Proseguendo nell’analisi dei chiarimenti forniti dalla circolare n. 14/2011 dell’Agenzia delle Entrate, prendiamo ora in esame la gestione della pratica al momento della presentazione, da parte del contribuente al professionista abilitato (o al CAF...

TORNA SU