ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Contratti di solidarietà anche per gli studi professionali

Per il Ministero del Lavoro, possono rientrare nelle categorie di soggetti legittimati a fruire dei contratti di solidarietà di tipo «B»

/ Luca MAMONE

Mercoledì, 10 agosto 2011

x
STAMPA

Con l’interpello n. 33 di ieri, 9 agosto 2011, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha espresso parere favorevole in merito alla possibilità per gli studi professionali di ricorrere ai contratti di solidarietà.

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro aveva infatti presentato istanza di interpello al fine di conoscere il parere del Ministero in merito alla corretta interpretazione della disposizione normativa di cui all’art. 5, comma 5, del DL n. 148/1993 (convertito dalla L. n. 236/1993), con particolare riferimento alla possibilità di ricorrere ai contratti di solidarietà di tipo “B” da parte di studi professionali.

Per il Ministero del Lavoro, occorre innanzitutto esaminare la normativa che disciplina i contratti di solidarietà, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU