LAVORO & PREVIDENZA 22 giugno 2011
Niente CIGS al lavoratore che non comunica lo svolgimento di altra attività
Il lavoratore che gode del trattamento salariale di CIGS è obbligato a comunicare preventivamente all’INPS lo svolgimento di una qualsiasi altra attività lavorativa che possa potenzialmente produrre reddito, ed è irrilevante che l’attività stessa non...
LAVORO & PREVIDENZA 20 giugno 2011
Trasmissione online dei certificati di malattia: in Gazzetta le ultime istruzioni
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 135/2011 la circolare n. 4 del 18 marzo 2011, con la quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica – ha fornito una serie di indicazioni operative in merito alla ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 giugno 2011
Contributi sul reddito «eccedente»: istruzioni INPS per i lavoratori autonomi
Con la circolare n. 84 dello scorso 13 giugno 2011, l’INPS ha fornito le istruzioni e i chiarimenti relativi alle modalità di riscossione per il 2011 dei contributi dovuti dagli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti sulla quota di reddito ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 giugno 2011
Approvate dal Governo le novità in materia di permessi e congedi
Lo scorso 9 giugno è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema del decreto legislativo avente come finalità il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi per i lavoratori del settore privato e del settore ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 giugno 2011
Nelle cooperative il presidente può esserne anche dipendente
È possibile l’instaurazione di un valido rapporto di lavoro subordinato tra una società cooperativa e il presidente della medesima, ma a condizione che il potere deliberativo sia affidato a un organo diverso e che il presidente svolga, in concreto e ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 giugno 2011
Il lavoro prestato oltre il sesto giorno va retribuito con maggiorazione
Se un lavoratore turnista svolge la propria attività per sette o più giorni consecutivi, ha diritto al riconoscimento di una maggiorazione della retribuzione giornaliera per ogni giorno di lavoro prestato oltre il sesto, anche se tale incremento ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 giugno 2011
Termine ultimo per la fruizione dei ROL: conta anche la contrattazione aziendale
Il termine ultimo per la fruizione dei permessi per riduzione dell’orario di lavoro – c.d. ROL – può essere stabilito sia dal contratto collettivo nazionale, sia dalla contrattazione aziendale nonché direttamente da un accordo individuale tra datore ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 maggio 2011
Riscatto di laurea: nuova modalità telematica per la richiesta
Con la circolare n. 77 dello scorso 27 maggio 2011, l’INPS ha fornito le istruzioni per la presentazione della domanda di riscatto del corso legale di laurea, ora possibile attraverso nuove modalità telematiche utilizzabili direttamente dal cittadino...
LAVORO & PREVIDENZA 28 maggio 2011
Non c’è trasferimento d’azienda senza continuità nei rapporti di lavoro
Il trasferimento d’azienda disciplinato dall’art. 2112 c.c. è un fenomeno che ha una sua specificità, sia negli elementi costitutivi che negli effetti, questi ultimi consistenti soprattutto nella continuità dei rapporti di lavoro. Il lavoratore che ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 maggio 2011
Contratto part time valido anche se verbale, ma non per l’INPS
Prima dell’entrata in vigore della L. n. 863/84, il contratto part time era valido anche se stipulato verbalmente, e tale principio è rimasto in seguito invariato, con la precisazione, tuttavia, che ai fini dell’accesso ad una contribuzione ridotta ...