LAVORO & PREVIDENZA 25 maggio 2011
Obbligo di «repechage»: non basta la mancata assunzione di nuovi lavoratori
In caso di licenziamento di un lavoratore per giustificato motivo oggettivo, riconducibile a ragioni produttive e organizzative dell’impresa, l’obbligo del datore di lavoro di dimostrare l’impossibilità di poterlo adibire ad altro ruolo in azienda ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 maggio 2011
Per i rapporti di lavoro, incorporazione analoga al trasferimento d’azienda
L’incorporazione di una società in un’altra è assimilabile al trasferimento d’azienda previsto all’art. 2112 c.c., con la conseguente applicazione del principio secondo cui, ai lavoratori che passano alle dipendenze dell’impresa incorporante, si ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 maggio 2011
Avviamento del disabile: niente obbligo se è già attiva la procedura di mobilità
Il disabile che viene inserito in un programma di avviamento straordinario in un’azienda che ha in precedenza attivato la procedura di mobilità, anche presso una Provincia diversa, non può rivendicare il riconoscimento dell’obbligo della società alla...
LAVORO & PREVIDENZA 14 maggio 2011
Collegato lavoro: l’INPS fornisce istruzioni al personale ispettivo
L’INPS, con la circolare n. 75 di ieri, 13 maggio 2011 ha fornito al proprio personale ispettivo alcune indicazioni operative in ordine alla corretta e omogenea applicazione della normativa in materia di accesso ispettivo, potere di diffida e ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 maggio 2011
Trasferimento d’azienda e rapporti di lavoro: conta la continuità di esercizio
L’incidenza del trasferimento di azienda sui rapporti di lavoro prescinde dall’esistenza di un rapporto contrattuale tra l’imprenditore uscente e quello che subentra nella gestione dell’azienda, assumendo rilievo, invece, la circostanza che vi sia ...
FISCO 12 maggio 2011
Premi di produttività 2011 detassati solo dopo l’accordo
Le somme erogate nel 2011 ai lavoratori dipendenti in connessione a incrementi di produttività, prima della stipula del relativo accordo collettivo territoriale o aziendale, non possono essere soggette all’imposta sostitutiva del 10%, anche quando l’...
LAVORO & PREVIDENZA 10 maggio 2011
Contribuzione 2011: prima chiamata per artigiani e commercianti
Scade il prossimo 16 maggio il termine entro il quale gli artigiani e i commercianti, iscritti alle Gestioni INPS, devono versare la prima rata – relativa all’anno 2011 – dei contributi dovuti sul minimale di reddito. Come è noto, il valore di ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 maggio 2011
Contributi ai professionisti che promuovono la flessibilità dell’orario
Entrerà in vigore il prossimo 18 maggio il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 277 del 23 dicembre 2010, con il quale è stato disposto il regolamento recante criteri e modalità per la concessione dei contributi per le aziende e i ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 aprile 2011
Ministero del Lavoro: scadenze certe per chiudere i procedimenti
Per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ci sono ora precisi termini entro i quali deve concludere i procedimenti amministrativi con durata superiore ai 90 giorni, molti dei quali di un certo interesse per aziende e lavoratori. Questo è...
LAVORO & PREVIDENZA 19 aprile 2011
Cassa Ragionieri: illegittima la delibera che modifica il calcolo delle pensioni
Con le sentenze nn. 8846 e 8847, entrambe di ieri, 18 aprile 2011, la Corte di Cassazione ha sciolto importanti nodi interpretativi in merito all’applicazione della regola del “pro rata” nel sistema di calcolo delle pensioni erogate dalle Casse ...