LAVORO & PREVIDENZA 22 settembre 2021
Dichiarazione di incumulabilità tra pensioni e lavoro autonomo entro il 30 novembre
I pensionati assoggettati al regime di incumulabilità parziale ex DLgs. 503/92, che nel 2020 hanno svolto attività di lavoro autonomo, dovranno dichiarare all’INPS, entro il prossimo 30 novembre 2021, i redditi conseguiti nella citata annualità. Lo ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 settembre 2021
CIGO emergenziale fino a dicembre per le imprese di interesse strategico
Con la pubblicazione della L. 125/2021 nella Gazzetta Ufficiale n. 224 dello scorso 18 settembre, è stato convertito in legge il DL 103/2021, nel quale sono presenti diverse misure di carattere occupazionale e di tutela del lavoro. Da una prima ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 settembre 2021
Domande per i finanziamenti legati ai contratti di sviluppo dal 20 settembre
Con il DM 17 settembre 2021, il Ministero dello Sviluppo economico ha disposto, a partire dal prossimo 20 settembre, la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sullo strumento del contratto di sviluppo per i...
LAVORO & PREVIDENZA 15 settembre 2021
Niente pensione di reversibilità per le convivenze ante legge sulle unioni civili
Le convivenze avvenute e cessate prima della regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso ad opera della L. 76/2016, non possono beneficiare del diritto alla pensione di reversibilità. Tale disposizione di legge, entrata in ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 settembre 2021
Indennità di malattia più agevole per i lavoratori dello spettacolo
Con l’art. 66 commi da 1 a 3 del DL 73/2021 (c.d. “Sostegni-bis”) sono state introdotte misure in materia di tutela previdenziale della malattia a favore degli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo. In particolare, la norma in ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 settembre 2021
Obbligo di sicurezza esteso anche in caso di somministrazione irregolare
Con la sentenza n. 24408, depositata ieri, la Cassazione ha affermato che nell’ipotesi di somministrazione irregolare, l’obbligo di tutela delle condizioni di lavoro, previsto in primis dall’art. 2087 c.c., trova applicazione nei confronti dell’...
LAVORO & PREVIDENZA 29 luglio 2021
Al via l’esonero contributivo per i lavoratori autonomi e i professionisti
A seguito della recente autorizzazione della Commissione europea, è stato finalmente pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il DM 17 maggio 2021, con cui sono stati fissati i criteri di priorità e le modalità di attribuzione dell’esonero ...
FISCO 21 luglio 2021
Bonus COVID-19 degli Enti bilaterali imponibili solo per i dipendenti
I bonus economici erogati in via eccezionale dagli Enti bilaterali nel contesto emergenziale determinato dalla pandemia da COVID-19, concorrono alla formazione del reddito fiscalmente imponibile solo con riferimento ai lavoratori dipendenti, mentre ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 luglio 2021
Per i lavori edili verifica della congruità della manodopera dal 1° novembre
In seguito all’avvenuta registrazione della Corte dei Conti, il Ministero del Lavoro ha pubblicato ieri, nella sezione pubblicità legale del proprio sito, il DM 25 giugno 2021 n. 143, con cui viene definito un sistema di verifica della congruità dell...
LAVORO & PREVIDENZA 10 luglio 2021
Tempo fino al 7 agosto per le domande integrative di CIG del decreto Sostegni
Con la circolare n. 99/2021, l’INPS ha illustrato le novità introdotte dalla L. 69/2021, di conversione del DL 41/2021 (c.d. DL “Sostegni”), in materia integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, e ha fornito un ...