IMPRESA 30 maggio 2022
Escluse le misure protettive con abuso del diritto nella composizione
La giurisprudenza di merito che va formandosi in materia di composizione negoziata della crisi prende le mosse dai giudizi che, ex art. 7 del DL 118/2021, hanno per oggetto la conferma delle misure protettive chieste dalle imprese in uno con l’...
IMPRESA 27 maggio 2022
Nuovi Principi di redazione dei piani di risanamento
È stata pubblicata nella giornata di ieri la versione aggiornata dei Principi per la redazione dei piani di risanamento, a cura del CNDCEC. Si tratta di un lavoro portato a termine dalla precedente consiliatura, con la collaborazione di diversi ...
IMPRESA 11 maggio 2022
Incerto l’accesso alla composizione negoziata per le società «di scopo»
Un arresto del Tribunale di Arezzo del 16 aprile 2022, (si veda “Composizione negoziata incompatibile solo con l’insolvenza irreversibile” del 10 maggio 2022) giunge alla conclusione, allineata alla dottrina e alla giurisprudenza prevalenti, che la ...
IMPRESA 10 maggio 2022
Composizione negoziata incompatibile solo con l’insolvenza irreversibile
La possibilità per le società in liquidazione di accedere alla composizione negoziata, beneficiando delle misure protettive, è stata oggetto di analisi del Tribunale di Arezzo 16 aprile 2022, che pur giungendo alle medesime conclusioni “preclusive” ...
IMPRESA 26 aprile 2022
Composizione negoziata e misure protettive per i gruppi di imprese
L’ordinanza del Tribunale di Milano 8 marzo 2022 si segnala per aver fornito alcune indicazioni di rilievo in materia di composizione negoziata e misure protettive relative al gruppo di imprese. L’art. 13 del DL 118/2021, destinato a essere ...
FISCO 21 aprile 2022
Detassazione di sopravvenienze da esdebitazione con effetti del concordato sospesi
Con la risposta a interpello n. 201, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate esamina il trattamento fiscale delle sopravvenienze attive da esdebitazione concordataria. Il caso riguarda una società di capitali in liquidazione volontaria il cui ...
IMPRESA 19 aprile 2022
Niente risanamento con rilevante disequilibrio economico finanziario
I nuovi istituti introdotti dal DL 118/2021, destinati a essere trasfusi all’interno del DLgs. 14/2019, privilegiano il risanamento dell’impresa – evitando di ricorrere a procedure liquidatorie – e ne preservano il valore mediante tempestive azioni ...
IMPRESA 14 aprile 2022
Revoca del concordato per atti di frode «informativa»
In tema di revoca del concordato per atti di frode ex art. 173 del RD 267/42, i criteri interpretativi adottati dalla giurisprudenza di legittimità si ravvisano, da un lato, nella valenza anche solo potenzialmente decettiva delle informazioni rese ...
IMPRESA 14 aprile 2022
Miglioramenti in vista per la composizione negoziata
L’entrata in vigore del Codice della crisi – fissata, da ultimo, per il 16 maggio 2022 – potrebbe slittare ulteriormente al 15 luglio 2022, per effetto del decreto legge per l’attuazione del PNRR approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. La bozza ...
IMPRESA 13 aprile 2022
Società cooperative in liquidazione coatta insolventi anche se non fallibili
Con la sentenza n. 93 di ieri, la Corte Costituzionale ha considerato infondata l’eccezione di incostituzionalità dell’art. 202 comma 1 del RD 267/42 nella parte in cui prevede che il tribunale debba accertare lo stato di insolvenza di una società ...