EDITORIALE 10 febbraio 2014
Figli di un dio minore
L’Italia è un paese curioso, dove tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzioni di condizioni personali e sociali, ma dove, nei fatti, diritti e doveri variano a seconda del tipo di lavoro. La ...
EDITORIALE 17 dicembre 2013
Davvero niente sanzioni per gli errori sull’IMU
“Niente sanzioni per gli errori sull’IMU”: così abbiamo titolato ieri. Mai titolo fu più profetico. Tra domenica e lunedì, la Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento al Ddl. di stabilità con cui dichiara non dovute le sanzioni ...
EDITORIALE 16 dicembre 2013
Niente sanzioni per gli errori sull’IMU
È quasi fatta. Oggi si chiude il calvario della seconda rata IMU 2013 e, se state leggendo queste righe di mattina, in realtà avete ancora qualche ora per controllare delibere, ricalcolare, generare l’F24 e consegnarlo al cliente. Riepilogando, il...
EDITORIALE 25 novembre 2013
Anche l’Agenzia contro gli adempimenti
Non sono passate inosservate le dichiarazioni di Attilio Befera, con cui ha affermato che l’Agenzia delle Entrate rischia di essere travolta da una mole di incombenze generata dalla normativa Anticorruzione, mole idonea a portarla alla paralisi. ...
EDITORIALE 25 luglio 2013
Il DURT e gli adempimenti che non si vogliono cancellare
Nel corso dell’ultima campagna elettorale, qualche collega facilmente impressionabile si era anche preoccupato. Di fronte alle folle oceaniche che solo lui riesce a radunare, Beppe Grillo era stato tranchant: per quale motivo devo pagare il ...
IL CASO DEL GIORNO 29 giugno 2013
Interpello disapplicativo per gli interessi sui prestiti obbligazionari
Tra le anticipazioni che sono circolate a ridosso delle decisioni del Governo in materia di semplificazioni fiscali, vi era anche l’abrogazione dell’art. 3, comma 115 della L. 28 dicembre 1995, n. 549. Per il momento, però, non se n’è fatto nulla...
EDITORIALE 27 giugno 2013
La differenza tra fare e tirare a campare
Sono passati quasi due mesi dalla nomina di Enrico Letta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e gli interventi del Governo, soprattutto quelli di natura fiscale, consentono di provare ad andare oltre alle semplici impressioni. Partiamo dal ...
IL CASO DEL GIORNO 15 aprile 2013
Per il commercialista, utile pattuire i tempi di restituzione degli atti al cliente
Con l’accentuarsi della crisi economica, molte imprese cessano o riducono drasticamente l’attività; dunque si fa più accesa la concorrenza anche da parte di altri soggetti meno qualificati e, quindi, più “economici”. Paradossalmente, proprio a causa...
PROFESSIONI 4 settembre 2012
Privacy, sotto la lente di Assonime le principali novità
È stata pubblicata ieri la circolare n. 23/2012 di Assonime, che commenta in modo sistematico i provvedimenti e gli interventi del Garante in materia di semplificazione della normativa sulla privacy intervenuti negli ultimi due anni, il recepimento ...
PROFESSIONI 30 agosto 2012
Il MEF ha 4 mesi di tempo per esaminare le domande di iscrizione
Approda in Gazzetta Ufficiale, con entrata in vigore a partire dal prossimo 13 settembre 2012, il Regolamento relativo alle modalità d’iscrizione e cancellazione dal Registro dei revisori legali. Lo prevede il Decreto n. 144 del Ministero dell’...