EDITORIALE 1 ottobre 2015
Con la proroga tardiva della voluntary, una novità incoraggiante
Come avrete letto e sentito un po’ ovunque, alla fine, dopo la mezza proroga, è arrivata a due giorni dalla scadenza la proroga intera. Agenzia e Governo coordinarsi no? La voluntary disclosure si sta rivelando una cartina di tornasole del nostro ...
EDITORIALE 15 settembre 2015
Il Paese delle meraviglie: petali di rosa, voluntary e imposte di registro
Stando a quanto si è letto sui giornali, il clan dei Casamonica ha potuto per anni delinquere indisturbato, o non abbastanza disturbato, posto che sarebbe riuscito ad accumulare illecitamente la fortuna, Ferrari compresa, che ci hanno mostrato per ...
EDITORIALE 12 agosto 2015
Nemmeno il collegio sindacale può andare in vacanza tranquillo
Con un articolo del 9 agosto (“Con l’addio al collegio sindacale Intesa avvia un nuovo trend”), facendo assurgere le scelte di governance di un singolo soggetto (Intesa Sanpaolo) a indicatore di trend globali, il quotidiano di Confindustria – che ...
EDITORIALE 10 agosto 2015
Inutili, truffatori e inesistenti
Niente da dire, nell’ultimo anno abbiamo inanellato una serie di qualifiche non proprio esaltanti. Prima abbiamo appreso da Renzi che siamo inutili e che la ripresa passa anche attraverso la possibilità di fare a meno del commercialista o del ...
PROFESSIONI 27 luglio 2015
Salute e benessere, anche per i commercialisti
La Grecia in questi mesi ci ha dato un mare di lezioni. Fra le tante, quella che un paese non può lasciare desertificare il proprio tessuto produttivo, inteso nel senso più ampio possibile, pena una inesorabile decadenza. Usiamo pc e telefoni ...
EDITORIALE 8 maggio 2015
Se non hanno più pane, che mangino brioche!
Non vorrei sembrare un disco rotto, ma la sentenza della Consulta sull’indicizzazione delle pensioni, con tutte le conseguenze che ne deriveranno, ci obbliga a tornare sull’argomento: continuare a drenare enormi risorse dalla popolazione attiva per ...
EDITORIALE 4 febbraio 2015
Split payment e XBRL, più adempimenti non remunerati per tutti
L’inizio dell’anno ha regalato alle imprese nuovi adempimenti a pioggia che, come di consueto, quasi sempre ricadranno sulle spalle dei loro inutili consulenti, i quali vi provvederanno tempestivamente, come di consueto, con scarsissime probabilità ...
FISCO 20 gennaio 2015
Professionisti esclusi da split payment
Nell’attesa che l’Agenzia delle Entrate commenti la disposizione contenuta nella legge di stabilità 2015, la formulazione della norma sullo split payment, in verità non felicissima, ha indotto alcuni ad interrogarsi sul reale ambito applicativo della...
FISCO 13 gennaio 2015
Lo split payment complica la gestione finanziaria e contabile delle imprese
La legge di stabilità 2015, art. 1 comma 629, ha disposto che gli enti pubblici non debbano più pagare l’IVA ai fornitori, ma che debbano versarla direttamente all’Erario con modalità ancora in via di definizione. Non sono interessati dalla ...
EDITORIALE 31 dicembre 2014
Senza un obiettivo i sacrifici non servono
Se non sai dove andare, accelerare il passo serve solo ad arrivare più in fretta nel posto sbagliato. Nell’anno appena trascorso abbiamo assistito ad un grande attivismo del Governo che ha suscitato la reazione veemente delle forze conservatrici...