FISCO 18 settembre 2014
Rimborso spettante anche con l’integrativa fuori termine
Con la sentenza n. 19537 di ieri, la Cassazione è tornata a occuparsi dell’emendabilità della dichiarazione e della correlata possibilità di presentare istanza di rimborso anche oltre il termine di presentazione della dichiarazione integrativa ...
IMPRESA 19 agosto 2014
Intestazione fiduciaria di quota di srl a prova di testimoni
Con l’ordinanza n. 12138/2014, la Cassazione è tornata ad occuparsi di intestazione fiduciaria di quote di partecipazione in una srl, con fiduciante e fiduciario entrambi persone fisiche. La questione giuridica, nel caso di specie, atteneva alla ...
FISCO 18 agosto 2014
L’attività d’impresa sconta l’IVA anche se svolta da ente no profit
Le prestazioni di servizi rese in modo professionale dietro corrispettivo integrano i requisiti propri dell’attività d’impresa soggetta ad IVA, anche se il soggetto che le pone in essere non ha fini di lucro. È questo l’importante principio ...
FISCO 13 agosto 2014
IVA a detrazione limitata se l’aliquota in fattura è errata
Se il cedente utilizza un’aliquota IVA errata e superiore a quella prevista per l’operazione, il cessionario non può comunque detrarre la maggiore imposta indicata in fattura, ma deve limitarsi ad esercitare il diritto alla detrazione nei limiti ...
IL CASO DEL GIORNO 8 agosto 2014
Per la correzione dell’IRAP basta il controllo automatico
Il cosiddetto “controllo automatico” delle dichiarazioni, consistente nella liquidazione delle imposte da parte dell’Ufficio, a fronte di quella autonomamente posta in essere dal contribuente, rappresenta la prima attività ispettiva espletata dall’...
FISCO 7 agosto 2014
Redditometro senza nesso causale tra «risparmi» e spesa
Per fornire la prova contraria alla presunzione che assiste l’accertamento sintetico fondato sulla spesa per incrementi patrimoniali, è sufficiente che il contribuente alleghi idonea documentazione comprovante la sussistenza di adeguate disponibilità...
FISCO 5 agosto 2014
Il collaudo non sempre determina l’esercizio di competenza
La data del collaudo dell’opera fornita in esecuzione di un contratto di appalto avente ad oggetto prestazioni di servizi non individua il periodo di competenza, ai fini della deduzione del costo dell’opera, se successivamente a tale collaudo sono ...
IL CASO DEL GIORNO 31 luglio 2014
Redditometro anche in caso di dichiarazione omessa
L’accertamento sintetico, mediante l’utilizzo del redditometro, può essere esperito anche in caso di omessa dichiarazione. A tale conclusione si perviene dall’analisi del dato normativo e della giurisprudenza di legittimità, sebbene la dottrina ...
FISCO 30 luglio 2014
Non imponibilità delle cessioni intra «salva» anche con codice IVA errato
Non viene meno la non imponibilità IVA delle cessioni intracomunitarie nel caso in cui il cedente italiano abbia indicato nella fattura emessa un codice identificativo IVA del cessionario europeo non corretto, se sussistono comunque gli elementi ...
FISCO 28 luglio 2014
La cessione d’azienda preclude la deduzione degli ammortamenti
Una società non può dedurre le quote di ammortamento relative ai beni strumentali di un’azienda ceduta ad un soggetto terzo. È quanto si desume dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 13807 del 18 giugno 2014. Dai fatti di causa emerge che ...