FISCO 9 maggio 2014
Nuovo stop sull’abrogazione del limite ristrutturazione per il bonus mobili
Ieri, la Commissione Bilancio del Senato ha deciso di “rallentare” l’iter di conversione in legge del DL 47/2014 (decreto “emergenza abitativa”), le cui misure sono approdate all’esame dell’Aula, ritenendo che su alcune proposte di modifica siano ...
FISCO 8 maggio 2014
Per i sostituti d’imposta il bonus di 80 euro si recupera con l’F24
Con la risoluzione n. 48 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 1655, che dovranno utilizzare i sostituti d’imposta per recuperare il bonus di 80 euro corrisposto mensilmente in busta paga ai lavoratori dipendenti e ...
FISCO 7 maggio 2014
La delega fiscale «limita» il raddoppio dei termini decadenziali
La questione del raddoppio dei termini per l’esercizio del potere di accertamento in caso di sussistenza delle condizioni per la trasmissione della notitia criminis è stata ampiamente esaminata, anche su Eutekne.info. La motivazione di tanto ...
IL CASO DEL GIORNO 6 maggio 2014
Detrazione al 100% al genitore affidatario in assenza di accordo
Con l’avvio della stagione dichiarativa torna di grande attualità il tema delle detrazioni fiscali per carichi di famiglia e, in particolare, per i figli, atteso che i relativi importi non sono sempre di facile ripartizione tra i genitori aventi ...
FISCO 5 maggio 2014
Bonus di 80 euro anche ai percettori di redditi misti
L’art. 1, comma 1, del DL 66/2014, precisa che il bonus di 80 euro costituisce un intervento volto a ridurre “nell’immediato” la pressione fiscale e contributiva, in attesa di un “intervento normativo strutturale” da attuarsi con la legge di ...
FISCO 3 maggio 2014
La cessione di terreni già edificati non sconta l’IVA
Con la sentenza 422/30/14 del 24 febbraio 2014, la C.T. Reg. di Firenze ha stabilito che la cessione di terreni su sui insistono fabbricati di civile abitazione già edificati e di proprietà altrui non è soggetta ad IVA, atteso che non si tratta di ...
FISCO 23 aprile 2014
Servizi infragruppo deducibili anche senza importo predeterminato
La C.T. Reg. di Roma, con la sentenza 1767/38/14, è tornata ad occuparsi della deducibilità delle prestazioni infragruppo, ovvero di quelle spese che originano tipicamente dai cosiddetti cost sharing agreement, o service agreement, e sono relative ai...
FISCO 17 aprile 2014
Agevolazioni «prima casa» anche dopo la dichiarazione di successione
L’art. 69 della legge 342/2000 consente l’applicazione delle imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa, se l’immobile caduto in successione è una casa di abitazione non di lusso e se almeno uno degli eredi possiede i requisiti richiesti per ...
FISCO 16 aprile 2014
Gli ammortamenti «bloccano» il redditometro
Che la presunzione integrata nello strumento redditometro old style potesse qualificarsi alla stregua di una presunzione semplice, anziché legale relativa, lo aveva già ammesso la stessa Cassazione, con due importanti arresti: con il primo, ...
FISCO 11 aprile 2014
Nel redditometro preclusioni probatorie limitate
La recentissima sentenza 7978/2014 della Cassazione fornisce l’occasione per svolgere alcune considerazioni in materia di preclusioni probatorie a seguito di mancata allegazione dei documenti richiesti dal Fisco col questionario, tema che torna oggi ...