ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Bonus di 80 euro anche ai percettori di redditi misti

Anche se la norma vincola il credito al possesso di specifiche tipologie reddituali, non dispone in riferimento alla percezione anche di altri redditi

/ Alessandro BORGOGLIO

Lunedì, 5 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 1, comma 1, del DL 66/2014, precisa che il bonus di 80 euro costituisce un intervento volto a ridurre “nell’immediato” la pressione fiscale e contributiva, in attesa di un “intervento normativo strutturale” da attuarsi con la legge di stabilità per il 2015.

In tale prospettiva, pare difficile comprendere, sotto il profilo della tecnica legislativa, la scelta di inserire una norma, che ai sensi del terzo comma del già citato art. 1 trova applicazione per il solo 2014, nel corpus del TUIR, il quale dovrebbe contenere soltanto disposizioni di carattere strutturale, e non transitorie come quelle in oggetto. Tant’è che quando il legislatore ha voluto introdurre misure fiscali temporanee ha sempre agito mediante decreti o leggi che contenevano già al

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU