ECONOMIA & SOCIETÀ 26 marzo 2013
Rischio interbancario in rialzo dopo Cipro e voci di declassamento dell’Italia
Una giornata dai due volti quella di ieri sui mercati finanziari. Nella prima parte, ha prevalso l’ottimismo per la soluzione della crisi cipriota, mentre, nella seconda, le dichiarazioni del Presidente dell’Eurogruppo e le voci di un declassamento ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 19 marzo 2013
La decisione di tassare i correntisti ciprioti riaccende i timori di contagio
Il clima di forte avversione al rischio, dopo le più recenti evoluzioni nella delicata questione del salvataggio cipriota, sta favorendo i titoli più sicuri come i Bund, che vedono il rendimento sul decennale scendere sotto l’1,4%, e sfavorisce tutta...
ECONOMIA & SOCIETÀ 20 novembre 2012
Segnali positivi per i primi due mesi dello scudo antispread
Tentiamo di fare il punto a due mesi dalla storica decisione Bce di procedere ad acquisti illimitati di titoli di Stato per calmierare gli spread tra governativi periferici. Sintetizziamo quanto decise il consiglio direttivo Bce ad inizio settembre...
ECONOMIA & SOCIETÀ 7 settembre 2012
La riunione Bce convince i mercati
Decisamente positiva la reazione dei mercati alle parole di Draghi post-riunione Bce, che ha mantenuto invariato il livello dei tassi ufficiali (pronti contro termine 0,75%). Le borse hanno ampliato i guadagni della mattina (Italia +4,30%) e i ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 29 agosto 2012
Dopo la pausa estiva, clima dei mercati in lieve miglioramento
Il mese di agosto è stato caratterizzato da un aumento della propensione al rischio, con i mercati azionari che hanno messo a segno discrete performance, i rendimenti dei periferici europei (Btp) in ribasso e un Euro che si è andato rafforzando fino ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 4 agosto 2012
Ampio recupero dei Btp dopo la «doccia fredda» della riunione BCE
Si assiste oggi ad un ampio recupero delle borse, dell’Euro e soprattutto dei Btp dopo l’autentica doccia fredda di giovedì seguita alle parole del Presidente Bce (tassi invariati: P/T allo 0,75%; tasso depositi a zero; tasso sui rifinanziamenti ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 27 luglio 2012
Boccata d’ossigeno per Borse e Btp dopo le parole di Draghi
Le note difficoltà della Spagna, l’incertezza sulla capacità della Grecia di mantenere fede ai propri obiettivi (la recessione sarà più ampia del previsto: oltre il 7%), una serie di indici anticipatori del ciclo economico decisamente inferiori alle ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 11 luglio 2012
Restano alti i timori sulla crescita e i Btp tornano sotto pressione
Giovedì 5 luglio, la BCE ha tagliato di un quarto di punto i propri tassi di riferimento (0,75% il P/T, 0% il tasso sui depositi e 1,5% il tasso di rifinanziamento), che ora sono al nuovo minimo storico. L’ultimo taglio era entrato in vigore il 14 ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 29 giugno 2012
Spazi di miglioramento per i Btp brevi in caso di buone notizie dal vertice europeo
La settimana è stata caratterizzata dall’attesa per quanto potrà essere deciso al vertice europeo. Si intrecciano ipotesi sulle varie misure che verranno adottate. Tendenzialmente, continua a dominare un certo scetticismo sulla capacità europea di ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 21 giugno 2012
Possibile nuovo Governo in Grecia, i titoli di Stato periferici Eu accelerano
La notizia di ieri pomeriggio, secondo cui sarebbe imminente in Grecia la formazione di un nuovo Governo, ha condotto a un’accelerazione del rally dei titoli di Stato periferici europei. Il movimento aveva preso l’avvio in mattinata, nella ...