Un euro troppo forte compromette la ripresa
Anche se la Fed dovesse rivedere al ribasso le stime sul PIL, la ripresa Usa appare solida, mentre quella europea è ancora troppo fragile
Le nuove buste paga di settembre create negli Usa (148 mila) hanno deluso le attese (180 mila): deludono, in particolare, il settore privato e quello manifatturiero, mentre meglio del previsto fa il settore pubblico. Il tasso di disoccupazione tuttavia scende dal 7,3% al 7,2% (previsioni 7,3%).
Il tasso di disoccupazione è uno degli obiettivi della Fed, che, in un primo momento, aveva indicato nel livello del 6,5% per poi, nell’ultima riunione, sfumare questo target affermando che non ci sono “numeri magici”. La Fed nell’ultimo periodo si è prodigata per ridimensionare i timori che la progressiva riduzione del tasso di disoccupazione sia dovuta al calo del tasso di partecipazione (segui tassi, rendimenti governativi, costo del funding, spread su finanziamenti su www.aritma.eu ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41