ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 ottobre 2013

Un euro troppo forte compromette la ripresa

Le nuove buste paga di settembre create negli Usa (148 mila) hanno deluso le attese (180 mila): deludono, in particolare, il settore privato e quello manifatturiero, mentre meglio del previsto fa il settore pubblico. Il tasso di disoccupazione ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 ottobre 2013

Come difendere i propri risparmi dal rialzo dei tassi

Il rialzo dei tassi di interesse a livello internazionale che si è verificato da maggio in avanti pone un interrogativo sull’opportunità di modificare i propri investimenti obbligazionari. È necessario, prima di entrare nel merito, esaminare quali ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 ottobre 2013

Ennesimo «stop» politico alla riduzione dello spread

Si poteva temere una reazione decisamente più violenta alla crisi di Governo in atto. Ieri, i mercati hanno reagito mettendo sotto pressione i Btp e lo spread, ma senza affondare più di tanto. È anche vero che la situazione politica aveva già ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 settembre 2013

Sostegno ai Btp dalla tenuta del Governo e dalla Fed

È stata decisamente una sorpresa quella di mercoledì sera che ha visto la Fed rinviare ogni decisione sulla riduzione dello stimolo monetario. È stato confermato l’attuale piano di acquisti di obbligazioni e cartolarizzazioni immobiliari a 85 ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 settembre 2013

Tassi internazionali ancora in rialzo

Il movimento al rialzo dei tassi internazionali ed in particolare dei Bund e dei Bond Usa sta continuando anche in queste ultime settimane. Oggi, grazie all’allentamento delle tensioni sulla Siria e ad alcuni discreti dati provenienti dalla Cina che ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 settembre 2013

Tassi in rialzo dopo la riunione Bce

La Bce, con voto unanime, ha lasciato invariati i tassi di riferimento ai minimi storici (0% quello di remunerazione sui depositi, ossia il tasso a cui la Bce remunera le somme che le banche europee depositano presso di lei; 0,5% quello denominato ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 29 agosto 2013

Ad agosto importanti tensioni sui mercati

Il mese di agosto, finora, si può sostanzialmente dividere in due blocchi: fino al 12 i principali tassi internazionali (Bund tedeschi e Bond Usa) sono rimasti sostanzialmente stabili, mentre i rendimenti Btp hanno sfruttato l’aumento della ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 luglio 2013

Il settore immobiliare traina la ripresa statunitense

Il dato di ieri sulle vendite di case esistenti negli Usa offre lo spunto per un’analisi sul settore immobiliare statunitense e degli effetti sulla crescita. La premessa necessaria, quando si parla del settore immobiliare, è l’eterogeneità dei dati...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 luglio 2013

Le decisioni di Fed e Bce fan perdere terreno all’euro

Come sottolineato su Eutekne.info la scorsa settimana (si veda “Bce, tassi bassi per un periodo prolungato” del 5 luglio), la Bce si è detta pronta a tenere i tassi bassi per un periodo prolungato e ha discusso di un possibile taglio, oltre a ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 luglio 2013

Bce, tassi bassi per un periodo prolungato

Era scontato: la Bce, alla consueta riunione mensile, ha mantenuto al minimo storico il tasso refi (0,5%). Le novità sono emerse dalla conferenza stampa di Mario Draghi: la Banca centrale si è detta pronta a tenere i tassi bassi per un periodo ...

TORNA SU