ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 29 agosto 2013

Ad agosto importanti tensioni sui mercati

Il mese di agosto, finora, si può sostanzialmente dividere in due blocchi: fino al 12 i principali tassi internazionali (Bund tedeschi e Bond Usa) sono rimasti sostanzialmente stabili, mentre i rendimenti Btp hanno sfruttato l’aumento della ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 luglio 2013

Il settore immobiliare traina la ripresa statunitense

Il dato di ieri sulle vendite di case esistenti negli Usa offre lo spunto per un’analisi sul settore immobiliare statunitense e degli effetti sulla crescita. La premessa necessaria, quando si parla del settore immobiliare, è l’eterogeneità dei dati...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 luglio 2013

Le decisioni di Fed e Bce fan perdere terreno all’euro

Come sottolineato su Eutekne.info la scorsa settimana (si veda “Bce, tassi bassi per un periodo prolungato” del 5 luglio), la Bce si è detta pronta a tenere i tassi bassi per un periodo prolungato e ha discusso di un possibile taglio, oltre a ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 luglio 2013

Bce, tassi bassi per un periodo prolungato

Era scontato: la Bce, alla consueta riunione mensile, ha mantenuto al minimo storico il tasso refi (0,5%). Le novità sono emerse dalla conferenza stampa di Mario Draghi: la Banca centrale si è detta pronta a tenere i tassi bassi per un periodo ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 giugno 2013

La riduzione di liquidità della Fed fa perdere terreno alle borse

La strada è stata tracciata dalla Fed in modo abbastanza netto: riduzione del “quantitative easing” (acquisti di titoli governativi) nel corso del 2013 e termine del programma a metà 2014. Il costo del denaro (oggi a 0%-0,25%) non verrà alzato finché...

ECONOMIA & SOCIETÀ 8 giugno 2013

Settimana di rialzo per i rendimenti Btp e Bund

Il rialzo dei tassi delle scorse settimane aveva riguardato tutti i tassi internazionali ed era partito dai Bond Usa e dai titoli governativi giapponesi coinvolgendo successivamente i Bund e i Btp. Questa settimana il rialzo riguarda solo i tassi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 24 maggio 2013

Nervosismo eccessivo sui mercati finanziari, ma il futuro resta incerto

Importante reazione delle borse, soprattutto di Tokyo, ai dati cinesi e alle parole di Bernanke. L’indice Nikkei perde oltre il 7% e i rendimenti dei titoli periferici risultano in rialzo. Ad attenuare, solo parzialmente, l’avversione al rischio ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 3 maggio 2013

La BCE porta i tassi ai minimi storici

Al termine del meeting di politica monetaria, che questo mese si è tenuto a Bratislava, la BCE ha annunciato la riduzione del tasso di rifinanziamento principale di un quarto di punto, al nuovo minimo storico dello 0,50%, dal precedente 0,75% che fu ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 24 aprile 2013

Ampio calo dei rendimenti dei Btp, anche grazie all’effetto «politica»

Complice l’evoluzione del quadro politico, che potrebbe portare alla nascita di un nuovo Governo dopo quasi due mesi di stallo, si assiste, in questo inizio di settimana, ad un ulteriore miglioramento dei Btp, i cui rendimenti scendono ampiamente. L’...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 aprile 2013

Bce in difficoltà, tassi attesi Euribor e Bund tedeschi in ribasso

In questi giorni, si sono riuniti i board delle banche centrali di Giappone, Gran Bretagna ed Europa; manca all’appello la Fed, che si era riunita il 20 marzo. Prossimi appuntamenti tra fine aprile (BoJ) e inizio maggio (primo maggio la Fed, il ...

TORNA SU