ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 dicembre 2013

Dalla Bce, tassi invariati e moderato ottimismo

Si muovono al rialzo i rendimenti europei dopo la riunione Bce di ieri, nonostante i tassi siano rimasti immutati ai minimi storici (P/T 0,25%; depo zero; rifinanziamento marginale 0,75%). Il rialzo è di circa cinque centesimi su tutte le scadenze ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 15 novembre 2013

Dai vantaggi competitivi della Germania, possibili effetti negativi sugli altri Paesi

Ieri, l’Unione europea ha messo sotto inchiesta la Germania per un surplus delle partite correnti troppo elevato. Sembra assurdo visto che, apparentemente, si tratta di un comportamento virtuoso. Invece, gli strumenti nell’armamentario della ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 8 novembre 2013

Euro e tassi europei in calo dopo il taglio della Bce

A sorpresa, la Bce taglia i tassi, portandoli al nuovo minimo storico: il tasso sul P/T è sceso allo 0,25% dallo 0,5%; quello sui depositi è rimasto fermo a zero e quello sul rifinanziamento marginale è passato dall’1% allo 0,75%. I nuovi tassi ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 novembre 2013

Tassi in calo dopo l’inflazione europea scesa ai minimi degli ultimi quattro anni

I dati di ieri sull’inflazione europea sono risultati decisamente inferiori alle attese e in calo rispetto al mese precedente. La stima flash per l’indice dei prezzi al consumo (viene fornito solo il dato tendenziale) scende dall’1,1% di settembre ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 ottobre 2013

Un euro troppo forte compromette la ripresa

Le nuove buste paga di settembre create negli Usa (148 mila) hanno deluso le attese (180 mila): deludono, in particolare, il settore privato e quello manifatturiero, mentre meglio del previsto fa il settore pubblico. Il tasso di disoccupazione ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 10 ottobre 2013

Come difendere i propri risparmi dal rialzo dei tassi

Il rialzo dei tassi di interesse a livello internazionale che si è verificato da maggio in avanti pone un interrogativo sull’opportunità di modificare i propri investimenti obbligazionari. È necessario, prima di entrare nel merito, esaminare quali ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 1 ottobre 2013

Ennesimo «stop» politico alla riduzione dello spread

Si poteva temere una reazione decisamente più violenta alla crisi di Governo in atto. Ieri, i mercati hanno reagito mettendo sotto pressione i Btp e lo spread, ma senza affondare più di tanto. È anche vero che la situazione politica aveva già ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 21 settembre 2013

Sostegno ai Btp dalla tenuta del Governo e dalla Fed

È stata decisamente una sorpresa quella di mercoledì sera che ha visto la Fed rinviare ogni decisione sulla riduzione dello stimolo monetario. È stato confermato l’attuale piano di acquisti di obbligazioni e cartolarizzazioni immobiliari a 85 ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 11 settembre 2013

Tassi internazionali ancora in rialzo

Il movimento al rialzo dei tassi internazionali ed in particolare dei Bund e dei Bond Usa sta continuando anche in queste ultime settimane. Oggi, grazie all’allentamento delle tensioni sulla Siria e ad alcuni discreti dati provenienti dalla Cina che ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 settembre 2013

Tassi in rialzo dopo la riunione Bce

La Bce, con voto unanime, ha lasciato invariati i tassi di riferimento ai minimi storici (0% quello di remunerazione sui depositi, ossia il tasso a cui la Bce remunera le somme che le banche europee depositano presso di lei; 0,5% quello denominato ...

TORNA SU