ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 luglio 2014

In miglioramento i dati Usa e fermi i tassi della Bce

I dati occupazionali Usa pubblicati ieri pomeriggio sono risultati migliori delle attese: le nuove buste paga create in giugno sono state 288 mila e il tasso di disoccupazione scende al 6,1%, livello che riporta al settembre 2008. Questi dati fanno ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 28 giugno 2014

Delusione sul PIL Usa, ma le prospettive sui tassi lasciano ben sperare

I dati definitivi sul PIL della prima economia mondiale mostrano una contrazione al tasso annuo di 2,9%, ampiamente superiore al rallentamento dell’1% evidenziato il mese scorso e alle attese degli operatori, pari a -1,7%. Si tratta, oltre che del ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 14 giugno 2014

Possibile una revisione al ribasso degli spread sui finanziamenti

La Bce, all’ultima riunione di giovedì 5 giugno, ha utilizzato tutte le frecce a disposizione nella sua faretra annunciando che presto, se necessario, potrebbe tirar fuori altre novità importanti. Molti immaginano un Quantitative easing (acquisti di ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 giugno 2014

Manovra della Bce ad ampio raggio

Ieri la Bce ha limato al nuovo minimo storico dello 0,15%, dallo 0,25%, il tasso di riferimento nei Paesi della zona Euro. Inoltre è stato portato in negativo (-0,10%) per la prima volta il tasso sui depositi overnight, cioè sui depositi delle banche...

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 maggio 2014

Effetto «Europee» su rendimenti e tassi di interesse

Il risultato delle elezioni europee sta avendo un effetto benefico sui rendimenti e sui tassi di interesse tutti in calo. L’emergere di forze euroscettiche o che comunque premono per un ripensamento del progetto europeo, stanno condizionando ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 maggio 2014

E se la Germania abbandonasse l’euro?

“L’euro è stato un’idea orribile. Lo penso da tempo. Un errore che ha messo l’economia europea sulla strada sbagliata. Una moneta unica non è un buon modo per iniziare a unire l’Europa. I punti deboli economici portano animosità invece che rafforzare...

ECONOMIA & SOCIETÀ 17 maggio 2014

Mercati «in subbuglio» dopo i deludenti dati sul PIL europeo e italiano

I deludenti dati di giovedì sul PIL Ue primo trimestre (0,2% trimestre; 0,9% tendenziale) e su quello italiano in particolare (-0,1%; -0,5%) hanno riacceso i riflettori sulla precarietà della crescita europea. A ciò si aggiunga la bassa inflazione (0...

ECONOMIA & SOCIETÀ 9 maggio 2014

Bce pronta a tagliare i tassi a giugno

Apertura della Bce ad un taglio dei tassi al prossimo meeting di giugno. Ieri, alla consueta riunione mensile, il Consiglio ha lasciato inalterata la politica monetaria con il refi fermo allo 0,25%. Tuttavia, c’è stato un deciso cambio di ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 aprile 2014

Alle aste Btp rendimenti ai minimi dall’introduzione dell’euro

Il Tesoro ieri ha collocato titoli a medio lungo termine per poco meno dei 9 miliardi, registrando, sulle scadenze a cinque e dieci anni, tassi ai minimi dall’introduzione dell’euro. Il Btp decennale settembre 2024 è stato assegnato per l’...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 aprile 2014

I Btp beneficiano delle novità emerse alla riunione Bce

Negli ultimi giorni e fino a un attimo prima della conferenza di Draghi, i principali tassi e rendimenti di mercato si sono mossi al rialzo. I dati statunitensi migliori delle attese, la consapevolezza che tra un anno e qualche mese la Fed inizierà ...

TORNA SU