ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Bce pronta a contrastare deflazione e bassa crescita

La Banca centrale ha sottolineato che, malgrado le misure prese, si sta assistendo a un indebolimento della ripresa e l’outlook potrebbe peggiorare

/ Stefano PIGNATELLI

Venerdì, 7 novembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Bce, come ampiamente atteso, ha confermato il costo del denaro al minimo storico dello 0,05%, raggiunto a seguito dell’ultimo taglio effettuato a settembre. Invariati anche i tassi sui depositi e sul rifinanziamento marginale, rispettivamente a -0,20% e a 0,30% (segui i tassi su www.aritma.eu).

La Banca centrale è pronta ad utilizzare tutte le misure non convenzionali qualora fosse necessario gestire i rischi di un prolungato periodo di bassa inflazione.
Draghi ha confermato che i programmi di acquisto asset decisi dalla Bce avranno un impatto significativo sul bilancio della banca. I programmi di acquisto di covered e Abs (asset backed securities: obbligazioni derivanti da cartolarizzazione di prestiti concessi dalle banche alle imprese) dureranno per almeno due anni.

Insieme alle operazioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU