ACCEDI
Venerdì, 12 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano PIGNATELLI

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 maggio 2014

Effetto «Europee» su rendimenti e tassi di interesse

Il risultato delle elezioni europee sta avendo un effetto benefico sui rendimenti e sui tassi di interesse tutti in calo. L’emergere di forze euroscettiche o che comunque premono per un ripensamento del progetto europeo, stanno condizionando ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 23 maggio 2014

E se la Germania abbandonasse l’euro?

“L’euro è stato un’idea orribile. Lo penso da tempo. Un errore che ha messo l’economia europea sulla strada sbagliata. Una moneta unica non è un buon modo per iniziare a unire l’Europa. I punti deboli economici portano animosità invece che rafforzare...

ECONOMIA & SOCIETÀ 17 maggio 2014

Mercati «in subbuglio» dopo i deludenti dati sul PIL europeo e italiano

I deludenti dati di giovedì sul PIL Ue primo trimestre (0,2% trimestre; 0,9% tendenziale) e su quello italiano in particolare (-0,1%; -0,5%) hanno riacceso i riflettori sulla precarietà della crescita europea. A ciò si aggiunga la bassa inflazione (0...

ECONOMIA & SOCIETÀ 9 maggio 2014

Bce pronta a tagliare i tassi a giugno

Apertura della Bce ad un taglio dei tassi al prossimo meeting di giugno. Ieri, alla consueta riunione mensile, il Consiglio ha lasciato inalterata la politica monetaria con il refi fermo allo 0,25%. Tuttavia, c’è stato un deciso cambio di ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 aprile 2014

Alle aste Btp rendimenti ai minimi dall’introduzione dell’euro

Il Tesoro ieri ha collocato titoli a medio lungo termine per poco meno dei 9 miliardi, registrando, sulle scadenze a cinque e dieci anni, tassi ai minimi dall’introduzione dell’euro. Il Btp decennale settembre 2024 è stato assegnato per l’...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 aprile 2014

I Btp beneficiano delle novità emerse alla riunione Bce

Negli ultimi giorni e fino a un attimo prima della conferenza di Draghi, i principali tassi e rendimenti di mercato si sono mossi al rialzo. I dati statunitensi migliori delle attese, la consapevolezza che tra un anno e qualche mese la Fed inizierà ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 26 marzo 2014

Ripresa solida in Usa e rialzo dei tassi Fed più vicino

La scorsa settimana, nella prima riunione Fomc, braccio operativo della Fed, presieduto dalla Yellen, è emerso che la banca centrale Usa potrebbe mettere fine al suo massiccio programma di acquisto di titoli questo autunno. I tassi potrebbero salire ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 7 marzo 2014

Dalla Bce, tassi fermi ma importanti novità

La Bce, come ampiamente scontato, non ha modificato il corridoio dei tassi, con il “refi” fermo al minimo storico dello 0,25% da novembre scorso, il “depo” a zero (tasso con cui la Bce remunera i depositi delle banche) e il rifinanziamento marginale ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 marzo 2014

I rendimenti Btp decennali tornano ai livelli di settembre 2005

Rimbalzano le borse alla notizia del rientro alla base delle truppe russe che avevano in corso esercitazioni militari nella zona occidentale del Paese, nei pressi del confine ucraino. Nel clima di estrema incertezza di questi giorni sorprende ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 25 febbraio 2014

Politica e tassazione non muovono i rendimenti

Chi si aspettava che il discorso del neo-Premier Renzi potesse avere un qualche impatto sull’andamento dei titoli del nostro debito è stato deluso. D’altronde, da mesi le quotazioni dei Btp sono completamente immunizzate dalle vicende politiche. ...

TORNA SU