E se la Germania abbandonasse l’euro?
La possibilità potrebbe prendere corpo: l’euro residuale si svaluterebbe, facendo ripartire l’economia dei Paesi periferici
“L’euro è stato un’idea orribile. Lo penso da tempo. Un errore che ha messo l’economia europea sulla strada sbagliata. Una moneta unica non è un buon modo per iniziare a unire l’Europa. I punti deboli economici portano animosità invece che rafforzare i motivi per stare assieme. Hanno un effetto-rottura invece che di legame. Le tensioni che si sono create sono l’ultima cosa di cui ha bisogno l’Europa”. Così si esprimeva poco tempo fa Amartya Sen, premio Nobel per l’Economia nel 1998. E non era una voce isolata: “Questa crisi, questo disastro è artificiale e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: euro” (Joseph Stiglitz).
Friedman: “La spinta per l’euro è stata motivata dalla politica, non dall’economia. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41