ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Alle aste Btp rendimenti ai minimi dall’introduzione dell’euro

Btp decennale settembre 2024 assegnato al rendimento di 3,22% e il quinquennale maggio 2019 al tasso dell’1,84%

/ Stefano PIGNATELLI

Mercoledì, 30 aprile 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tesoro ieri ha collocato titoli a medio lungo termine per poco meno dei 9 miliardi, registrando, sulle scadenze a cinque e dieci anni, tassi ai minimi dall’introduzione dell’euro.

Il Btp decennale settembre 2024 è stato assegnato per l’ammontare massimo di 3 miliardi al rendimento di 3,22%, dal 3,29% di marzo. Il Btp quinquennale maggio 2019 è stato assegnato al tasso dell’1,84%, dall’1,88% di marzo. Collocati infine 2,28 miliardi del CCteu novembre 2019 al rendimento di 1,32% da 1,30% del mese scorso.

Le aste hanno avuto un esito che si può considerare positivo nonostante la debole domanda sul tratto cinque anni, dove il bid to cover ratio (rapporto tra domanda e offerta) è sceso rispetto alle aste precedenti. Gli investitori hanno quindi privilegiato il decennale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU