Alle aste Btp rendimenti ai minimi dall’introduzione dell’euro
Btp decennale settembre 2024 assegnato al rendimento di 3,22% e il quinquennale maggio 2019 al tasso dell’1,84%
Il Tesoro ieri ha collocato titoli a medio lungo termine per poco meno dei 9 miliardi, registrando, sulle scadenze a cinque e dieci anni, tassi ai minimi dall’introduzione dell’euro.
Il Btp decennale settembre 2024 è stato assegnato per l’ammontare massimo di 3 miliardi al rendimento di 3,22%, dal 3,29% di marzo. Il Btp quinquennale maggio 2019 è stato assegnato al tasso dell’1,84%, dall’1,88% di marzo. Collocati infine 2,28 miliardi del CCteu novembre 2019 al rendimento di 1,32% da 1,30% del mese scorso.
Le aste hanno avuto un esito che si può considerare positivo nonostante la debole domanda sul tratto cinque anni, dove il bid to cover ratio (rapporto tra domanda e offerta) è sceso rispetto alle aste precedenti. Gli investitori hanno quindi privilegiato il decennale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41