ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 31 luglio 2015

Non serve un intervento normativo sulla tassazione di immobili di enti religiosi

Le “famose” sentenze nn. 14225 e 14226 del 2015, con cui la Cassazione ha accolto i ricorsi del Comune di Livorno, che aveva preteso dagli enti religiosi il pagamento dell’ICI per le annualità dal 2004 al 2009, ha riacceso il dibattito sulla corretta...

IMPRESA 23 luglio 2015

Si possono pagare a rate le multe relative alle quote latte

Con sentenza del 24 giugno 2015 (causa T-527/13) il Tribunale dell’Unione europea ha ritenuto legittimo il pagamento rateale delle multe relative alle quote latte, non essendo stato considerato un aiuto di Stato. Il primo giudizio nell’infinito ...

FISCO 20 luglio 2015

Fabbricati storici o artistici agevolati anche con vincolo «diretto» parziale

Un altro tema di particolare interesse per i contribuenti ICI, che a decorrere dal 1° gennaio 2012 si riflette inevitabilmente anche sulle discipline dell’IMU e della TASI, è stato il trattamento agevolato dei fabbricati storici o artistici allorché ...

IMPRESA 15 luglio 2015

Al via la revisione delle macchine agricole

Semaforo verde per la revisione generale periodica delle macchine agricole e operatrici. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 149/2015 è stato infatti pubblicato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 20 maggio 2015 in materia, ai sensi...

FISCO 13 luglio 2015

Variazione catastale degli immobili di cooperative agricole retroattiva

Con la sentenza n. 13740 depositata il 3 luglio 2015 la Cassazione ha nuovamente affrontato il trattamento ICI dei fabbricati posseduti dalle cooperative agricole e utilizzati direttamente per lo svolgimento della propria attività. I giudici di ...

FISCO 7 luglio 2015

L’area concessa in diritto di superficie non sconta la TOSAP

Un principio di diritto che in materia di TOSAP merita di essere segnalato è quello stabilito recentemente dalla Corte di Cassazione, con le sentenze seriali da n. 11437 a n. 11442 del 2015, secondo cui il terreno concesso contrattualmente in diritto...

FISCO 6 luglio 2015

Non sempre col debito tributario verso il Comune c’è la decadenza dalla carica

Un dubbio che a volte ricorre dopo le elezioni comunali è se la pendenza di una lite tributaria o la sussistenza di un debito tributario da parte del soggetto eletto nei confronti dell’ente locale possano essere causa d’incompatibilità e quindi far ...

FISCO 4 luglio 2015

«Nuove» tariffe incentivanti per il fotovoltaico alla Consulta

Sarà la Corte Costituzionale a stabilire la fondatezza delle tariffe incentivanti per l’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici, di cui all’art. 26, commi 2 e 3, del DL n. 91/2014 (convertito dalla L. n. 116/2014) e ai decreti ...

FISCO 2 luglio 2015

Legittime tariffe TARSU differenziate per abitazioni e alberghi

È legittima, ai fini dell’applicazione della TARSU, la diversificazione delle tariffe tra gli esercizi alberghieri e i locali adibiti a uso di civile abitazione. Lo ha riaffermato la Cassazione con una serie di sentenze gemelle (dal n. 12769 al n. ...

IMPRESA 30 giugno 2015

Obbligo dei registri telematici nel settore agroalimentare prorogato al 1° ottobre

Il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, con decreto del 25 giugno 2015 (prot. n. 6437), ha disposto la proroga, dal 1° luglio al 1° ottobre 2015, del termine per la definitiva dematerializzazione dei registri di carico e scarico...

TORNA SU