ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 26 giugno 2015

Rideterminazione dei valori di partecipazioni e terreni «agli sgoccioli»

Ultimi giorni per avvalersi dell’opportunità fiscale consistente nella rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni (non negoziate in mercati regolamentari) e dei terreni (edificabili o con destinazione agricola) posseduti alla data ...

FISCO 25 giugno 2015

Ufficiali le modalità per iscrivere on line le varietà vegetali nei Registri nazionali

Con la pubblicazione sulla Gazzetta n. 133/2015 del DM 26 maggio 2015 (n. 10803) sono state ufficializzate le modalità operative inerenti la procedura informatica per l’iscrizione di varietà vegetali nei Registri nazionali di specie agrarie e ortive...

FISCO 19 giugno 2015

Fabbricati rurali, esenzione ICI legittima con domanda di variazione catastale

Le questioni sull’esenzione ICI dei fabbricati rurali, a seguito delle domande di variazione catastale presentate ai sensi dell’art. 7, comma 2-bis del DL n. 70/2011 (conv. L. n. 106/2011), sono state mal poste dai giudici remittenti (C.T. Reg. di ...

FISCO 16 giugno 2015

Agevolazione ICI per fabbricati inagibili o inabitabili anche senza dichiarazione

In materia di ICI, l’interpretazione dell’art. 8, comma 1 del DLgs. 504/92, concernente la riduzione dell’imposta pari al 50% per i “fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati” ha dato luogo in passato a un cospicuo ...

FISCO 15 giugno 2015

Le agevolazioni IMU per CD e IAP si estendono ai terreni lasciati a riposo

Con la sentenza n. 728/66/15 la C.T. Reg. di Milano, sezione staccata di Brescia, si è pronunciata sul trattamento ICI riservato ai terreni agricoli lasciati a riposo (set aside). Con una decisione stringata il Collegio, nell’accogliere l’appello del...

FISCO 10 giugno 2015

Prima rata IMU e TASI sulla base delle aliquote 2014

L’approssimarsi della scadenza per il pagamento della prima rata dell’IMU e della TASI, prevista per il 16 giugno, fa riaffiorare dubbi e incertezze sulla corretta applicazione delle relative discipline, come di consueto si verifica per ogni ...

IL CASO DEL GIORNO 8 giugno 2015

Impugnabile l’accertamento senza i criteri per il valore di aree fabbricabili

Una moltitudine di Comuni, in sede di accertamento del valore delle aree fabbricabili ai fini dell’ICI e, in virtù dell’applicazione della medesima disciplina, dell’IMU e della TASI, non indicano i criteri specifici attraverso i quali pervengono alla...

FISCO 3 giugno 2015

Fabbricati della cooperativa utilizzati per l’attività agricola esclusi da ICI

Con la sentenza n. 10355 depositata il 20 maggio 2015, la Cassazione ha affrontato, ancora una volta, il trattamento ICI dei fabbricati posseduti dalle cooperative agricole e utilizzati direttamente per lo svolgimento della propria attività. I ...

FISCO 28 maggio 2015

Rivalutazione dei terreni anche con perizia di stima asseverata dopo l’atto

Ai fini della rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni (edificabili e con destinazione agricola), di cui all’art. 7 della L. n. 448/2001 (Finanziaria 2002) e sue modificazioni e integrazioni, la circostanza che la perizia di stima venga ...

IMPRESA 27 maggio 2015

Semplificazioni in vista per il settore agricolo

Con l’approvazione del Senato, il 13 maggio scorso, del Ddl. n. 1328, recante deleghe al Governo e ulteriori disposizioni su semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo, agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura (“...

TORNA SU