ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 27 agosto 2015

Fabbricati «D», rileva la richiesta di attribuzione della rendita catastale

Con le sentenze gemelle n. 16741/2015 e n. 16742/2015 la Cassazione ha rinverdito due principi di diritto, uno consolidato in materia di ICI e l’altro riguardante la disciplina del processo tributario, che meritano di essere segnalati. Nello ...

FISCO 25 agosto 2015

Motivazione specifica «centrale» per il riclassamento catastale

Con tre recenti pronunciamenti alcuni giudici tributari di merito, sulla scia del consolidato insegnamento della Corte di Cassazione, hanno riaffermato che in materia catastale l’obbligo della motivazione non può ritenersi soddisfatto mediante la ...

FISCO 22 agosto 2015

Rettificazione di atti anagrafici anche senza trattamento medico-chirurgico

La risoluzione n. 71/2015, con la quale l’Agenzia delle Entrate ha affrontato per la prima volta il trattamento medico-chirurgico per l’adeguamento dei propri caratteri sessuali, ai fini della detraibilità IRPEF della relativa spesa, merita di essere...

FISCO 20 agosto 2015

Deducibili le spese di auto in comodato a terzi per l’attività esternalizzata

Con alcuni recenti pronunciamenti la Corte di Cassazione ha trattato il contratto di comodato, previsto e disciplinato dagli artt. 1803 e seguenti del codice civile, dal punto di vista sia fiscale che civilistico. In particolare, con sentenza n. ...

FISCO 15 agosto 2015

Entro il 30 ottobre l’IMU sui terreni agricoli per l’anno 2015

Per l’anno 2015, il pagamento della prima rata dell’IMU sui terreni agricoli, come stabilito dai combinati disposti di cui agli artt. art. 13, comma 5 del DL 201/2011 (conv. L. 214/2011) e 1 del DL 4/2015 (conv. L. 34/2015), può essere effettuato ...

IMPRESA 12 agosto 2015

Incentivi per acquistare la «prima casa» a giovani coppie in Emilia Romagna

Oltre al nuovo programma di sviluppo rurale 2014-2020, grazie al quale è stata istituita una dotazione di fondi per incentivare i giovani agricoltori (under 40) che, per usufruire degli aiuti (da 30 mila euro fino a 50 mila euro per le zone ...

FISCO 11 agosto 2015

Classamento di immobili impugnabile dai Comuni dinanzi ai giudici tributari

I Comuni, come i contribuenti, ben possono rivolgersi al giudice tributario per impugnare il classamento delle unità immobiliari urbane o l’attribuzione della rendita catastale. Questo, in estrema sintesi, il “rivoluzionario” principio di diritto ...

FISCO 5 agosto 2015

IMU e TASI per le scuole paritarie nella normativa speciale di settore

Ieri si è tenuto a Palazzo Chigi un Tavolo di confronto tra il Governo e le organizzazioni laiche e cattoliche delle scuole paritarie sulla questione IMU, che si è concluso con la decisione di riconvocarlo  entro la prima metà di settembre con l’...

IMPRESA 4 agosto 2015

«Semplificate» tenuta e compilazione del registro telematico degli oli

L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressioni frodi dei prodotti agro-alimentari (ICQRF) ha pubblicato ieri, 3 agosto 2015, sul sito del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, la prima guida operativa per una ...

FISCO 3 agosto 2015

Fino al 2000, ICI dovuta dalle Regioni per le aree demaniali

Anche le Regioni, fino all’annualità 2000 compresa, erano tenute a pagare l’ICI per gli immobili demaniali finalizzati all’uso di acque pubbliche, concessi in gestione o in affidamento ai consorzi di bonifica, mentre soltanto a decorrere dal 1° ...

TORNA SU