ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 24 febbraio 2016

Contrasto sul potere ai Comuni di riclassificare gli immobili

Due recenti pronunce, una di legittimità e l’altra di merito, offrono la possibilità di riprendere il tema sul potere dei Comuni di attribuire autonomamente nuovi valori catastali alle unità immobiliari urbane. Si tratta della sentenza n. 1704/2016...

FISCO 23 febbraio 2016

Piccola proprietà contadina anche con i figli di CD e IAP non iscritti all’INPS

Tra le risposte fornite dall’Agenzia delle Entrate nel corso di Telefisco, che verranno come di consueto ufficializzate in un’apposita circolare, vi è quella relativa all’estensione delle agevolazioni in tema di piccola proprietà contadina (PPC) – ...

FISCO 16 febbraio 2016

Pronto il decreto sulle percentuali di compensazione IVA in agricoltura

Si attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per il decreto interministeriale (MEF e MIPAAF), firmato il 26 gennaio 2016 e registrato dalla Corte dei Conti, che aumenta le percentuali di compensazione IVA per latte, bovini e suini. Lo ha ...

FISCO 9 febbraio 2016

La ruralità del fabbricato non fa perdere la pertinenza

Un tema incerto e molto discusso anche in ambito giurisprudenziale riguarda il vincolo di pertinenzialità di un fabbricato con il terreno agricolo. In particolare la giurisprudenza di legittimità non è riuscita a dettare una regola chiara sul vincolo...

FISCO 5 febbraio 2016

Nuovi criteri per determinare la rendita degli impianti di risalita

Nei nuovi criteri di stima diretta per le unità immobiliari urbane a destinazione catastale speciale e particolare (gruppi catastali D ed E), contenuti nella circolare n. 2/2016, l’Agenzia delle Entrate ha precisato fra l’altro che per gli impianti ...

FISCO 1 febbraio 2016

C’è tempo fino al 30 giugno per i registri vitivinicoli telematici

Prorogati al 30 giugno 2016 i termini per la tenuta in forma telematica dei registri nel settore vitivinicolo. Lo ha stabilito il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali che, con decreto del 30 dicembre 2015 (prot. n. 1114), ha ...

FISCO 26 gennaio 2016

Percentuali di compensazione IVA più alte in agricoltura

La legge di stabilità 2016 ha previsto, tra i provvedimenti riservati al settore agricolo, anche l’aumento delle percentuali di compensazione IVA per alcuni prodotti del settore lattiero-caseario e per gli animali vivi delle specie bovina e suina. ...

FISCO 25 gennaio 2016

Piccola proprietà contadina estesa a coniuge, genitori e figli di IAP e CD

Nella L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016) si trovano diverse disposizioni (tributarie e non) riservate al settore agricolo, fra le quali quelle contenute nei commi 906 e 907 che hanno modificato (in senso favorevole ai contribuenti) le ...

FISCO 19 dicembre 2015

Agevolazioni per la ZFU Emilia anche ai professionisti

Per le microimprese localizzate nella nuova zona franca urbana (ZFU) dell’Emilia Romagna si avvicina il momento della presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni ex art. 12 del DL n. 78/2015 convertito. Scatta infatti dalle ore 12:00 del...

FISCO 8 dicembre 2015

Fabbricati rurali al saldo IMU e TASI

Le domande di variazione catastale, presentate a norma dell’art. 7 comma 2-bis del DL n. 70/2011 (convertito dalla L. n. 106/2011) ai fini del riconoscimento della ruralità dei fabbricati abitativi (categoria A/6) e/o strumentali (categoria D/10), ...

TORNA SU