ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 16 giugno 2016

Coniuge superstite soggetto passivo di IMU e TASI anche se cambia residenza

Oggi è l’ultimo giorno per pagare la prima (acconto) o unica rata (acconto e saldo) dell’IMU e della TASI dovute per l’anno in corso. Una particolare fattispecie di applicazione dell’IMU e della TASI è quella relativa al diritto (reale) di ...

FISCO 15 giugno 2016

Niente IMU sui terreni delle società agricole con qualifica di IAP

È scattato il conto alla rovescia per il pagamento della prima (acconto) o unica rata (acconto e saldo) dell’IMU e della TASI dovute per l’anno in corso. Scade infatti domani, 16 giugno, il termine per il versamento di questi due tributi che, in caso...

FISCO 30 maggio 2016

Classamento del campo da golf al nodo della ruralità

Un tema che meriterebbe un più adeguato approfondimento, soprattutto per i non trascurabili riflessi tributari, di natura sia erariale (ad esempio, IRPEF) che locale (ad esempio, IMU), è il corretto classamento di un campo da golf (dotato di ...

FISCO 20 maggio 2016

I fabbricati rurali strumentali sono solo quelli accatastati in D/10

La Cassazione continua a rinverdire il proprio orientamento, già consolidato, edificato dalle Sezioni Unite con le sentenze n. 18565/2009 e n. 18570/2009, secondo cui i fabbricati rurali strumentali sono soltanto le costruzioni classificate nella ...

IMPRESA 18 maggio 2016

Non ha diritto di prelazione il socio della società affittuaria del fondo

Con sentenza n. 5952/2016, la Corte di Cassazione ha stabilito, in materia di prelazione e riscatto agrario, un principio di diritto che merita di essere segnalato. Per la prima volta i giudici di legittimità hanno affermato che, poiché i diritti di...

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 maggio 2016

Approvate le norme contro il consumo del suolo a tutela dell’attività agricola

Nella seduta di ieri, la Camera ha dato il primo via libera al disegno di legge (atto n. 2039) sul contenimento del consumo del suolo e il riuso del suolo edificato. Come sottolineato dal Ministero delle Politiche agricole con un comunicato stampa...

FISCO 10 maggio 2016

Percentuale di compensazione IVA del 10% estesa a più prodotti agricoli

Nel fornire i necessari chiarimenti sulle novità fiscali contenute nel comma 908 dell’art. 1 della L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016), che ha introdotto alcune modifiche nell’ambito della disciplina IVA del settore agricolo, l’Agenzia delle ...

FISCO 9 maggio 2016

Fusione tra porzioni di immobili solo con diritti reali di possesso omogenei

Il tema delle unità immobiliari contigue e autonome, cioè dotate di propria rendita catastale, suscita sempre un certo interesse, specialmente in presenza di fabbricati ad uso abitativo, per i suoi riflessi tributari. Significative ed eloquenti ...

FISCO 3 maggio 2016

I garage scontano la tassa sui rifiuti se sono utilizzabili

Con le recenti ordinanze gemelle nn. 7616/2016 e 7617/2016, la Corte di Cassazione è tornata sul trattamento del garage ai fini della TARSU, cristallizzando il proprio insegnamento non completamente favorevole ai contribuenti. Naturalmente tale ...

FISCO 30 aprile 2016

Inverter e pannelli fotovoltaici esclusi dalla stima della rendita catastale

L’Agenzia delle Entrate, in occasione del 130° anniversario della nascita del catasto, ha fornito alcuni chiarimenti interpretativi sugli impianti di telefonia mobile, eolici, fotovoltaici e di risalita nell’ambito delle risposte alla stampa ...

TORNA SU