FISCO 8 novembre 2016
Il rogito senza la rivalutazione del terreno non blocca l’affrancamento
Due recenti pronunce della giurisprudenza tributaria, una della Cassazione e una della C.T. Reg. di Milano, hanno riaffermato, in tema di rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni (edificabili e con destinazione agricola), principi che ...
FISCO 20 ottobre 2016
ICI/IMU/TASI al proprietario anche in caso di occupazione d’urgenza
Con l’ordinanza n. 19041/2016 la Cassazione ha rinverdito un principio di diritto in tema di soggettività passiva ICI che merita di essere segnalato soprattutto per i suoi riflessi ai fini dell’applicazione dell’IMU. Si ricorda, infatti, che la ...
FISCO 17 ottobre 2016
Più scadenze a fine mese anche per il settore agricolo
L’approssimarsi della fine del mese di ottobre offre l’opportunità di ricordare alcune rilevanti scadenze nel settore agricolo. Il primo adempimento riguarda la comunicazione all’Anagrafe tributaria dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi ...
FISCO 4 ottobre 2016
Imposte ridotte per gli immobili di fatto inutilizzabili
Con le sentenze nn. 18453/2016 e 18455/2016 la Cassazione ha ribadito il principio di diritto, stabilito nella precedente sentenza n. 12015/2015, secondo cui per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati (art. 8, comma...
IL CASO DEL GIORNO 27 settembre 2016
IMU e TASI questioni «aperte» nel project financing
La progressiva diffusione del project financing, cioè di un moderno strumento di finanziamento privato (promotore) per la realizzazione di opere pubbliche o di pubblica utilità (disciplina introdotta dalla L. n. 109/1994, ora regolamentata dal DLgs. ...
IMPRESA 19 settembre 2016
Finanziamento per riduzione del latte prodotto, primo termine il 21 settembre
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF), in attuazione del regolamento delegato Ue, ha emanato la circolare che fissa la prima scadenza (prevista per mercoledì 21 settembre) e le modalità di programmazione produttiva ...
FISCO 13 settembre 2016
Le torri delle centrali eoliche aumentano la rendita
Con sentenza n. 1760/25/2016 la C.T. Reg. di Bari, sezione staccata di Foggia, ha recentemente risolto sotto diversi profili, respingendo l’appello di una società contribuente e quindi confermando la decisione dei primi giudici che avevano rigettato ...
FISCO 12 settembre 2016
Necessaria la dichiarazione ICI per beneficiare delle agevolazioni
Con le ordinanze gemelle nn. 17562/2016 e 17563/2016 la Cassazione ha riaffermato l’importanza della presentazione della dichiarazione ICI sia per usufruire dei benefici, sia per evitare che il Comune impositore competente proceda all’accertamento ...
FISCO 8 settembre 2016
I posti barca nei porti turistici pagano IMU e TASI
Con la recente sentenza n. 15198/2016 la Cassazione, nello scrutinare la questione del trattamento ICI dei “posti barca” in porti turistici, ha ribadito un paio di regole che meritano di essere rimarcate soprattutto per la loro applicabilità ai fini ...
FISCO 1 settembre 2016
Sostitutiva per la rivalutazione dei terreni non rimborsabile
La recente sentenza n. 16162/2016, con la quale la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate in materia di imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni (...