FISCO 11 gennaio 2017
Valore catastale dei terreni agricoli con fabbricati per le assegnazioni
La legge di bilancio 2017 (L. n. 232/2016), con i commi 565 e 566 dell’art. 1, ha riaperto i termini per le assegnazioni e cessioni agevolate di beni ai soci, oltre che per le trasformazioni in società semplice e l’estromissione dal patrimonio dell’...
FISCO 9 gennaio 2017
Valore delle aree edificabili legato alla dichiarazione
L’ordinanza n. 24713/2016, pronunciata recentemente dalla Cassazione, merita di essere segnalata perché ha rafforzato ulteriormente il principio di diritto secondo cui in tema di aree fabbricabili la presentazione della dichiarazione ICI conserva ...
FISCO 5 gennaio 2017
Redditi dominicali e agrari di CD e IAP fuori dalla base imponibile IRPEF
Per il settore agricolo, la legge di bilancio 2017 (L. n. 232/2016) ha confermato l’introduzione di una serie di rilevanti novità fiscali (per approfondimenti si rinvia al Tema on line “Legge di bilancio 2017 – Novità fiscali”). La prima è ...
FISCO 28 dicembre 2016
Attrezzature integrate a strutture murarie nel calcolo della rendita
Con le recenti sentenze nn. 24924/2016, 25138/2016 e 25140/2016, la Cassazione ha fornito importanti chiarimenti sulla determinazione delle rendite catastali degli immobili cosiddetti “imbullonati”, ossia dei complessi immobiliari industriali ...
IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2016
Assoggettate a IMU e TASI le cave estrattive
Il corretto trattamento ai fini dell’IMU e della TASI delle aree destinate a cave estrattive dà luogo a qualche perplessità, nonostante la ferma posizione dell’Agenzia delle Entrate-Territorio, che in più occasioni ha precisato che le aree stesse ...
FISCO 5 dicembre 2016
Mini aumento per le percentuali di compensazione IVA in agricoltura
Il disegno di legge di bilancio 2017, nella versione approvata dalla Camera, ha previsto per il settore agricolo anche l’innalzamento delle percentuali di compensazione IVA applicabili agli animali vivi della specie bovina e suina, stabilendo che le ...
FISCO 26 novembre 2016
Il locatario paga l’IMU fino alla riconsegna
Si arricchisce di un’altra pronuncia tributaria di merito la questione giuridica, divenuta ormai spinosa e vivace tra i omuni impositori e le società di leasing, concernente la corretta individuazione del soggetto passivo IMU nel periodo ...
FISCO 21 novembre 2016
Valori dell’area fabbricabile per ICI/IMU e registro non per forza uguali
La Cassazione, con la sentenza n. 21830/2016, è tornata sul tema dei criteri per la determinazione dei valori relativi alle aree fabbricabili e segnatamente sulla correlazione o meno dei valori ai fini dell’ICI e dell’imposta di registro. I ...
IL CASO DEL GIORNO 18 novembre 2016
Ruralità dei fabbricati in base alle categorie catastali solo ai fini ICI
La Cassazione continua a ribadire, in materia di ICI e sulla scorta del proprio principio di diritto edificato sulle sentenze gemelle n. 18565/2009 e n. 18570/2009 pronunciate dalle Sezioni Unite, che i fabbricati rurali ad uso abitativo o ...
FISCO 14 novembre 2016
Sanzioni sui versamenti con cumulo giuridico anche per i tributi locali
Il cumulo giuridico delle sanzioni irrogabili alle plurime violazioni di versamento delle imposte erariali (ad esempio, omesso, insufficiente o tardivo pagamento dell’IRPEF o dell’IVA), come stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 21570...