ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio PICCOLO

FISCO 15 maggio 2017

Niente esenzione ICI per le scuole paritarie con retta

La Cassazione, con le recenti ordinanze gemelle dal n. 10754/2017 al n. 10757/2017, n. 11053/2017 e n. 11054/2017 e dal n. 11113/2017 a n. 11118/2017, con le quali ha dato ulteriore continuità al proprio orientamento sul regime impositivo ICI alle ...

FISCO 8 maggio 2017

Niente esenzione per le abitazioni principali in A/10

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 8017/2017, ha riaffermato che ai fini del trattamento di favore in materia di ICI è decisiva l’oggettiva classificazione catastale dell’immobile, per cui l’immobile iscritto come “ufficio e studio privato”, ...

FISCO 6 maggio 2017

Produzione di caviale tassabile su base catastale

Con l’interpello n. 954-1328/2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una nuova precisazione per il settore dell’attività di itticoltura. Nello specifico, una società agricola, svolgente l’attività di itticoltura in acque dolci di trote, pesce ...

FISCO 1 maggio 2017

Definita la programmazione 2017-2019 di pesca e acquacoltura

Con il DM 28 dicembre 2016, pubblicato nella G.U. n. 63 del 16 marzo 2017, è adottato il Programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura 2017-2019. Infatti, dopo la proroga al 31 dicembre 2016 del Programma triennale 2013-2015, ...

FISCO 13 aprile 2017

Dal 19 aprile origine per i prodotti lattiero-caseari da indicare in etichetta

Semaforo verde per l’obbligo di introdurre in etichetta l’indicazione dell’origine per i prodotti lattiero-caseari. Scatta infatti dal 19 aprile 2017 l’adempimento che dovrebbe tutelare il patrimonio agroalimentare “made in Italy”. Come indicato dal...

FISCO 6 aprile 2017

Entro domani le domande per gli aiuti al vitivinicolo

Scade domani, 7 aprile 2017, il termine per la presentazione agli Organismi pagatori competenti (OP) delle domande di aiuto per gli investimenti riguardanti la campagna vitivinicola 2016/2017. Lo ha ricordato l’Agenzia per le erogazioni in ...

FISCO 21 marzo 2017

Prorogate per il 2017 le percentuali di compensazione IVA in agricoltura

Il decreto interministeriale del 27 gennaio 2017 (pubblicato nella G.U. n. 64 del 17 marzo 2017), che proroga l’innalzamento delle percentuali di compensazione IVA applicabili alle cessioni di animali vivi delle specie bovina e suina, per esplicita ...

FISCO 20 marzo 2017

Reddito agrario dalla produzione di energia elettrica da biogas

La C.T. Prov. di Reggio Emilia, con la sentenza n. 66/02/17, si è occupata del reddito fondiario agrario fornendo interessanti profili sulla casistica degli agricoltori che producono energia elettrica da biogas, acquistando sul mercato più del 50% ...

FISCO 11 marzo 2017

Illegittima l’interdizione decennale dagli incentivi per il fotovoltaico

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 51/2017, depositata ieri, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della misura interdittiva prevista dagli artt. 23, comma 3 e 43, comma 1 del DLgs. n. 28/2011 in tema di incentivi per la produzione di...

FISCO 8 marzo 2017

Rottamazione dei ruoli a spese compensate, via libera della Cassazione

La presentazione della domanda per la definizione agevolata di cui all’art. 6 del DL n. 193/2016, più nota come “rottamazione dei ruoli”, è sufficiente a “chiudere” il giudizio in corso, non essendo necessario il perfezionamento della definizione ...

TORNA SU