FISCO 26 giugno 2017
Chi gestisce le cabine per fototessere deve pagare l’imposta sulla pubblicità
Il gestore di strutture che rilasciano i biglietti da visita e le fotografie, cosiddette “macchine o cabine foto-tessere”, deve corrispondere l’imposta comunale sulla pubblicità, perché la pubblicità in esse inserita non può essere considerata “...
FISCO 23 giugno 2017
Dettati i criteri per la determinazione della tariffa sostitutiva della TARI
È entrato in vigore il 6 giugno 2017 il decreto interministeriale recante i criteri per la realizzazione da parte dei Comuni di sistemi puntuali di misurazione o gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, al fine di attuare un effettivo ...
FISCO 20 giugno 2017
In caso di scissione ogni società presenta la dichiarazione IMU/TASI
Un tema che merita di essere ricordato, approssimandosi il termine per l’eventuale presentazione della dichiarazione IMU/TASI, previsto per venerdì 30 giugno 2017, è quello relativo alle fattispecie di fusione (propriamente detta o per incorporazione...
FISCO 17 giugno 2017
Nessun obbligo dichiarativo per CD e IAP ai fini dell’esenzione IMU
Non scatta l’obbligo dichiarativo, previsto per il 30 giugno 2017, per i terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti (CD) e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP persone fisiche e società), per i quali la previsione della ...
FISCO 16 giugno 2017
Per la termoregolazione degli edifici non c’è l’obbligo di diagnosi energetica
In prossimità della scadenza del 30 giugno 2017, il Ministero dello Sviluppo economico, con il supporto tecnico di ENEA e CTI, ha fornito sotto forma di FAQ i chiarimenti in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore negli edifici. ...
FISCO 15 giugno 2017
IMU sulla base del valore venale per le aree destinate a cave
In vista della scadenza di domani, 16 giugno, termine per il primo (o unico) appuntamento con le casse comunali per il pagamento dell’IMU e della TASI, è utile ricordare il trattamento delle aree destinate a cave estrattive che – per la prima volta a...
FISCO 5 giugno 2017
Immobili vincolati agevolati anche senza trascrizione del provvedimento
Approssimandosi la scadenza per il pagamento della prima rata dell’IMU e della TASI (16 giugno 2017), nonché dell’IMI e dell’IMIS, un altro tema di estremo interesse è quello dei fabbricati “storici o artistici”. In primo luogo va rimarcato che...
IL CASO DEL GIORNO 2 giugno 2017
Dubbio agevolazioni IMU per le società semplici agricole
Un caso frequente ai fini dell’applicazione dell’IMU, che si riflette inevitabilmente anche sulla TASI, è quello relativo ai terreni (fabbricabili o agricoli) posseduti da soci di società semplice che per fini agricoli conduce i terreni concessi in ...
FISCO 29 maggio 2017
Nessun beneficio ICI/IMU per i coadiuvanti agricoli
La Corte di Cassazione, con le ordinanze gemelle nn. 11979/2017, 12422/2017 e 12423/2017, ha risolto in favore di un Comune una particolare questione in materia di ICI, che si riflette anche agli effetti dell’applicazione dell’IMU e della TASI. ...
FISCO 22 maggio 2017
Rettifica della dichiarazione Docfa sempre possibile
Con le recenti ordinanze n. 11840/2017 e n. 11847/2017 la Cassazione, nel risolvere a favore della contribuente una questione in tema di rimborso ICI, dà ulteriore continuità al proprio orientamento secondo cui la denuncia di classamento di un’unità ...