ACCEDI
Martedì, 22 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Illegittima l’interdizione decennale dagli incentivi per il fotovoltaico

La Consulta ha bocciato la misura prevista dal DLgs. 28/2011 per chi ha fornito documenti non veritieri o reso dichiarazioni false

/ Antonio PICCOLO

Sabato, 11 marzo 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 51/2017, depositata ieri, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della misura interdittiva prevista dagli artt. 23, comma 3 e 43, comma 1 del DLgs. n. 28/2011 in tema di incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Come si ricorderà, con il DLgs. n. 28/2011, emanato in attuazione della direttiva 2009/28/CE e nel rispetto dei criteri stabiliti dalla L. n. 96/2010, sono stati fra l’altro definiti gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e il quadro istituzionale, finanziario e giuridico, necessari per il raggiungimento degli obiettivi fino al 2020 in materia di quota complessiva di energia da fonti rinnovabili sul consumo finale lordo di energia e di quota di energia da fonti rinnovabili nei trasporti.
L’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU