ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Valore delle aree edificabili legato alla dichiarazione

La presentazione della dichiarazione ICI conserva effetto anche per gli anni successivi, in assenza di una dichiarazione rettificativa del valore

/ Antonio PICCOLO

Lunedì, 9 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’ordinanza n. 24713/2016, pronunciata recentemente dalla Cassazione, merita di essere segnalata perché ha rafforzato ulteriormente il principio di diritto secondo cui in tema di aree fabbricabili la presentazione della dichiarazione ICI conserva effetto anche per gli anni successivi, in assenza di una successiva dichiarazione rettificativa del valore (conforme, per tutte, ordinanza n. 17562/2016 e sentenza n. 5399/2015).

Nello specifico due coniugi hanno impugnato congiuntamente gli avvisi di accertamento relativi alle annualità 2007 e 2008, con i quali l’ente locale aveva contestato l’omesso pagamento dell’ICI con riferimento alle aree fabbricabili, secondo i valori rispettivamente attribuiti dai contribuenti con dichiarazioni presentate nel 2006.
I primi giudici tributari

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU