Fino al 2000, ICI dovuta dalle Regioni per le aree demaniali
I giudici di legittimità hanno di recente ribadito che solo dal 1° gennaio 2001 sono diventati soggetti passivi dell’imposta i consorzi di bonifica
Anche le Regioni, fino all’annualità 2000 compresa, erano tenute a pagare l’ICI per gli immobili demaniali finalizzati all’uso di acque pubbliche, concessi in gestione o in affidamento ai consorzi di bonifica, mentre soltanto a decorrere dal 1° gennaio 2001 la veste di soggetto passivo dell’imposta è stata assunta da questi ultimi consorzi, quali concessionari di aree demaniali, in virtù della novella di cui all’art. 18, comma 3 della L. 388/2000 (Finanziaria 2001).
Lo ha riaffermato la Cassazione che, con le sentenze gemelle nn. 15025 e 15026 depositate il 17 luglio 2015, ha respinto i ricorsi proposti dalla Regione Piemonte.
La questione sulla corretta individuazione del soggetto passivo ICI per i complessi demaniali irrigui non è nuova, essendo stata già trattata ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41