FISCO 19 novembre 2014
Nella fiscalità locale immobiliare spunta l’IMIS
Dopo l’imposta municipale immobiliare (IMI), istituita dalla Provincia autonoma di Bolzano con L. n. 3/2014 (in vigore dal 1° gennaio 2014, si veda “Al posto di TASI e IMU, c’è chi paga l’IMI” del 13 giugno 2014), nel panorama della fiscalità locale ...
FISCO 12 novembre 2014
Garage escluso da TARSU e TARI solo con prova
Il garage è escluso da pagamento della TARSU solo se il contribuente abbia provato con idonea documentazione e indicato nella dichiarazione originaria, oppure nella denuncia di variazione, le obiettive condizioni di inutilizzabilità. Lo ha ribadito ...
FISCO 8 novembre 2014
Imposta sulle successioni e donazioni, rettifica di valore esclusa per i fabbricati
Il valore dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari, dichiarato in sede di donazione, può essere sottoposto a rettifica da parte dell’Ufficio, che quindi può procedere alla sua rideterminazione, ma non è una regola fissa, come invece previsto...
FISCO 3 novembre 2014
L’impianto fotovoltaico non cambia la destinazione urbanistica del terreno
La realizzazione di un impianto fotovoltaico su un terreno agricolo non ne comporta un automatico mutamento della destinazione urbanistica. Lo ha stabilito la C.T. Prov. di Brindisi che, con sentenza n. 1032/2/14, ha risolto una questione in materia ...
IMPRESA 30 ottobre 2014
Disponibile in fase di test il nuovo registro telematico per gli oli d’oliva
Il nuovo registro telematico per gli oli d’oliva e gli oli di sansa d’oliva, previsto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF) con decreto n. 16059 del 23 dicembre 2013, inizia a muovere i primi passi. Infatti, con ...
FISCO 28 ottobre 2014
Alla Consulta la cessione di energia rinnovabile produttiva di reddito agrario
Sul regime fiscale della produzione e cessione di energia elettrica da fonti rinnovabili agroforestali effettuata dagli imprenditori agricoli e, in particolare, sulla qualificazione come attività connessa a quella agricola e produttiva di reddito ...
FISCO 14 ottobre 2014
Da cumulare i benefici TASI per i fabbricati storici e artistici inagibili
Tra i dubbi sulla corretta applicazione (anche) della TASI, un posto spetta ai fabbricati storici o artistici che siano anche dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati. Procedendo con ordine, si ricorda che l’art. 1, comma 675 ...
FISCO 8 ottobre 2014
TASI al 16 ottobre anche per i fabbricati rurali a uso abitativo e strumentale
La scadenza del 16 ottobre 2014, entro la quale molti contribuenti dovranno eseguire il pagamento della prima rata della TASI dovuta per il corrente anno, riguarda anche il mondo agricolo. Infatti, per espressa disposizione di legge, il nuovo ...
FISCO 6 ottobre 2014
Acconto TASI alla prova della soggettività passiva
Si avvicina la scadenza per il pagamento della prima rata della TASI (acconto) dovuta per l’annualità 2014, ma i contribuenti interessati (e i loro consulenti) hanno ancora le idee molto confuse nell’ottica di un corretto assolvimento dell’...
FISCO 1 ottobre 2014
Scatta l’obbligo di F24 on line, ma con dubbi per i produttori agricoli
Da oggi è obbligatorio per tutte le persone non titolari di partita IVA l’utilizzo del modello F24 telematico per i versamenti superiori a 1.000 euro e per quelli a saldo zero o con crediti in compensazione aventi saldo finale maggiore di zero. ...